Home » “Ti hanno multato? E tu lascia l’auto in divieto di sosta: per legge non possono farti niente”: ufficiale la ‘LEGGE RIPICCA”, vigili fregati

“Ti hanno multato? E tu lascia l’auto in divieto di sosta: per legge non possono farti niente”: ufficiale la ‘LEGGE RIPICCA”, vigili fregati

Il divieto di sosta  giornalemotori.it

Ti hanno multato? Sei appena stato sanzionato dai vigili in strada? Sappi che lo Stato ti permette, clamorosamente, ti sfruttare una ‘legge ripicca’. Proprio così: se ti hanno verbalizzato una infrazione, puoi ‘sfogarti’ lasciando l’auto in seconda fila o in divieto di sosta.

Risultato? Non ti multano: non ti possono sanzionare. In condizioni del genere, invece, scatterebbe quella che viene chiamata, in giurisprudenza, la ‘recidiva’.

Ma a quanto pare c’è una falla nell’ordinamento giuridico relativo al Codice della Strada o, per meglio dire, esiste una situazione eccezionale che suona diversamente.

Proprio come un’eccezione, appunto, esiste un particolare cavillo che permette ai cittadini di non rischiare gli effetti della cosiddetta recidiva sopra citata.

Proviamo a chiarire il concetto di modo che sia subito chiaro: per legge, quando commetti due sanzioni in un arco ragionevole di tempo, rischi l’aggravamento delle sanzioni.

Altro che recidivi, la ‘legge ripicca’ ti fa mettere i vigili in scacco

Questo vuol dire che tutte le volte in cui ti trovi a rischiare, dopo una precedente multa, di commettere un’altra infrazione stradale (anzi, specifichiamo meglio: lo stesso tipo di infrazione stradale), scatta il provvedimento di legge che aggrava la tua posizione, facendo aumentare l’entità della sanzione.

Insomma, paghi più soldi, perdi più punti dalla patente e rischi sospensioni della licenza più lunghe. Fino ad arrivare alla revoca della patente. Dunque, se corri troppo per strada e ti multano, se poi ti multano di nuovo e per lo stesso motivo sei un recidivo, per la legge: deve però succedere entro un biennio, altrimenti gli effetti della recidività sarebbero troppo estesi. E invece, si attenuano.

Divieto di sosta - fonte stock.adobe - giornalemotori.it
Divieto di sosta – fonte stock.adobe – giornalemotori.it

Niente da fare: se lasci l’auto in sosta vietata non ti multano

Occhio però, perchè la ‘legge ripicca’ scatta proprio in questo: ovvero, puoi ‘reagire’ alla sanzione che ti hanno comminato, qualunque essa sia, lasciando l’auto in divieto di sosta. Non ti possono sanzionare, per legge, perché non si tratta della stessa sanzione e non si applica la recidiva.

Di conseguenza, non viene applicato l’aggravio della sanzione: e puoi, tecnicamente parcheggiare in modo libero, senza preoccuparti troppo. Al massimo scatta la multa minima, ma non il peggioramento in recidiva. Non lo sa nessuno, ma questo principio è alla base della legittimità degli stessi aggravamenti: vale a dire che se fossero universalmente validi per tutte le ‘doppie multe’, a prescindere dal tipo di irregolarità commessa, tutti dovrebbero pagare sanzioni esose, o rischiare sospensioni più lunghe, con conseguenze deleterie. Ci sarebbe chi non pagherebbe nulla, per mancanza di liquidità, e chi proverebbe a evitarle la sospensione, aggravando e complicando ancora di più il contrasto.