Home » Ultim’ora, l’Assicurazione raddoppia: Salvini firma, da Marzo ne paghi una in più I La RC Auto normale non basta più

Ultim’ora, l’Assicurazione raddoppia: Salvini firma, da Marzo ne paghi una in più I La RC Auto normale non basta più

Il ministro dei trasporti Matteo Salvini - fonte Ansa Foto - giornalemotori.it
Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini – fonte Ansa Foto – giornalemotori.it

Per gli italiani ci sono pessime notizie. Da ora in poi paghi ancora di più per la Rc Auto: ecco svelato il perché.

La vita di tutti noi automobilisti purtroppo è segnata da un altissimo numero di spese che ogni giorno devono essere sostenute. Da questo punto di vista, il periodo che stiamo vivendo è forse uno dei peggiori, dato che i rincari sono letteralmente all’ordine del giorno.

E in questa situazione già di per sé difficile, ci si mette pure un nuovo costo. Parliamo in particolare di assicurazione, che come sappiamo bene è tra gli obblighi più importanti di ogni automobilista.

Ogni veicolo che circola, infatti, deve essere coperto da una regolare assicurazione. Nota anche come Rc Auto, essa infatti protegge non solo sé stessi da tutto ciò che può accadere in strada, ma serve soprattutto a tutelare gli altri. Soprattutto in caso di incidente.

Oggi dunque parliamo di assicurazione, ma non ci sono belle notizie. Infatti, ci sono dei veicoli per cui da ora in poi scatta l’obbligo. Questo significa che potresti trovarti costretto a pagare due contratti di assicurazione all’anno, aumentando in modo importante le tue spese.

Paghi l’assicurazione due volte all’anno

Se possiedi un monopattino elettrico, non ci sono belle notizie. Questi mezzi sono sempre più usati per via di alcuni vantaggi importanti. Sono comodi, prima di tutto, ma sono anche sostenibili dal punto di vista ambientale. Tuttavia, essi hanno portato problemi per quanto riguarda la sicurezza stradale.

Nel corso degli ultimi anni, infatti, sono aumentati non di poco gli incidenti che vedono coinvolti proprio i monopattini elettrici. Tra il 2021 e il 2023 l’aumento è stato infatti del 60%, nel 2023 erano 19.000 gli incidenti in cui mezzi del genere erano coinvolti. Motivo per cui si è resa necessaria una regolamentazione più dura e stringente.

Obbligo di assicurazione per i monopattini elettrici - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Obbligo di assicurazione per i monopattini elettrici – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Una legge che fa discutere

Dal 1 luglio 2024, dunque, è entrato in vigore l’obbligo di assicurazione per i monopattini elettrici. Si tratta di una misura volta a tutelare i conducenti e i pedoni. Essa è necessaria per i monopattini privati, mentre per quelli a noleggio è già prevista da diverso tempo.

Quel che è certo, è che la proposta fa discutere. Sono soprattutto le aziende di noleggio che sottolineano gli effetti negativi per il settore. Il ministro dei trasporti Matteo Salvini però tira dritto, sottolineando la necessità di porre ordine in una questione complicata.