Home » Ultim’ora, sospensione della patente a TEMPO INDETERMINATO I Se vuoi guidare, da Marzo serve il ‘Piano di Recupero’

Ultim’ora, sospensione della patente a TEMPO INDETERMINATO I Se vuoi guidare, da Marzo serve il ‘Piano di Recupero’

La polizia al posto di blocco - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
La polizia al posto di blocco – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Ultim’ora, è stata approvata la norma relativa alla sospensione della patente a tempo indeterminato: se scatta il provvedimento, non guidi più. Non c’è un margine di tempo entro il quale ‘sperare’ di tornare in possesso della licenza di guida. Anzi.

Qualora tu volessi ritornare a metterti alla guida, dovresti sottostare ad un rigido protocollo di ‘rientro’, ovvero sia quello che chiamano ‘piano di Recupero’.

E’ la legge, e alla legge non si dice no. Non scappi, dalla legge, men che meno se si tratta di leggi relative alla sicurezza stradale e alla guida di veicoli.

E specie poi, ancor di più, dopo il processo di riforma che ha riguardato il Codice della Strada, tramite le nuove linee operative tracciata dal ministro Salvini.

Adesso le norme sulla circolazione stradale e sulla sicurezza, che fanno parte del Codice, sono molto più rigide e tassative su molti aspetti.

Sospensione a tempo indeterminato, non guidi più

Alla luce delle tante, troppe situazioni problematiche o di rischio che si corrono lungo le strade, le autorità hanno deciso di avallare il protocollo di legge che, a ben vedere, è già presente e chiaro a pieno titolo all’interno del Codice della Strada, e nella fattispecie nell’articolo 129 che, per appunto, parla dei casi di sospensione della licenza di guida. Come noto, può capitare per diverse ragioni.

Di recente si è parlato di sospensioni immediate, dopo la riforma di Salvini del Codice stesso, e di provvedimenti brevi o più lunghi a seconda dei casi, della gravità del fatto e della eventuale recidività. Altra cosa, altro discorso, invece, è quello relativo al tempo indeterminato del provvedimento. Ovvero, una sospensione che non ha limite, e dura… finché dura. Ecco cosa vuol dire.

Una pattuglia della polizia – fonte Corporate+ – giornalemotori..it

Non guidi più, salvo un piano di ‘recupero’

L’articolo 129 è davvero chiaro in materia di sospensione della patente a tempo indeterminato. Infatti, come detto, serve il ‘Piano di Recupero’ se vuoi tornare al volante. Per legge, stando a questo articolo, la patente di guida è sospesa per un termine di tempo stabilito dal provvedimento di interdizione alla guida se il guidatore incorre “nella violazione di una delle norme di comportamento indicate o richiamate nel titolo V” e la durata è indicata da “ciascuna di tali norme”.

Scatta invece il provvedimento della sospensione a tempo indeterminato se, a seguito di una valutazione di tipo sanitario relativa alla conferma o meno della validità della patente, risultasse una temporanea perdita dei requisiti fisici e psichici come indicati a sua volta dall’art. 119. In questo caso la patente è sospesa finché che il guidatore non produca una certificazione della Commissione medica locale che dimostri il ‘recupero‘ dei requisiti psichici e fisici.