Home » “Non è carta, ma la straccio lo stesso”: la Patente digitale è fallita, se ti fermano non vale niente I E’ legge, senza la cartacea ti massacrano

“Non è carta, ma la straccio lo stesso”: la Patente digitale è fallita, se ti fermano non vale niente I E’ legge, senza la cartacea ti massacrano

Il fallimento della patente digitale - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Il fallimento della patente digitale – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Doveva essere l’innovazione più importante. Alla fine non serve a niente, dato che non la accettano neanche: ecco il perché.

Di patente digitale si è parlato per parecchio tempo. Il governo di Giorgia Meloni ha puntato in modo importante su questa innovazione, che sembrava essere destinata a rivoluzionare la vita di tutti gli automobilisti. Alla fine, però, non sarà così.

La comodità della patente digitale è evidente a tutti. Essa permette di snellire la burocrazia e rende anche la vita più facile per gli automobilisti. Grazie ad essa, infatti, non è più necessario portare con sé i documenti.

L’innovazione è importante. La possibilità di salvare il proprio documento di guida su una sola applicazione da tenere sul telefono è evidente. Si rischia così meno, dato che non ci sono rischi nel perdere la patente, ed è solo necessario il telefono.

Dopo una prima fase di sperimentazione che ha coinvolto una fascia della popolazione, la patente digitale è diventata realtà. Ora tutti la possono avere. Anche se ci sono alcuni lati negativi che è necessario sottolineare.

Patente digitale, una rivoluzione che però ha dei difetti

I vantaggi sono evidenti, ma ci sono anche degli svantaggi per quanto riguarda la patente digitale. Prima di tutto c’è la possibilità che il proprio telefono sia colpito da un attacco informatico. Il rischio di hackeraggio, furti di dati o malfunzionamenti tecnici possono rendere la patente digitale vulnerabile a clonazioni o a utilizzi fraudolenti.

Ci sono poi anche lati negativi per quanto riguarda la privacy. Il timore è che i dati degli utenti possano essere monitorati o utilizzati impropriamente. E poi c’è un’altra questione: se il sistema digitale ha dei malfunzionamenti o il nostro telefono si è spento per qualsiasi motivo? In questo caso, rischiamo di non poter mostrare la nostra licenza di guida, con evidenti disagi.

Porta sempre con te la patente cartacea - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Porta sempre con te la patente cartacea – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

La patente digitale non è sempre valida

C’è poi un’altra questione che sta generando non poca preoccupazione. Se la patente digitale è stata approvata ufficialmente in Italia, non vale lo stesso per i paesi esteri, compresi quelli Europei. Per guidare fuori dai confini nazionali dunque il telefono non basta, ma è necessario avere comunque con sé il documento stesso.

Se dunque stai progettando un viaggio all’estero, non dimenticare la patente. Rischi di prendere una multa decisamente salata in caso tu venga fermato per un controllo.