Home » ULTIM’ORA, Salvini introduce la SUPERTASSA sui PEDONI: 720 euro annue per TUTTI I Ufficiale da fine febbraio, nessuno è esente

ULTIM’ORA, Salvini introduce la SUPERTASSA sui PEDONI: 720 euro annue per TUTTI I Ufficiale da fine febbraio, nessuno è esente

Matteo salvini lancia la batosta – Giornalemotori.it

Ultim’ora agghiacciante per tutti i cittadini: Matteo Salvini ha varato la nuova Super Tassa Pedoni, un salasso pesantissimo. Pagheremo 720 euro, nessuno escluso: nessuna differenza. Tutto ufficiale da fine Febbraio. Nessuno esente, lo dice la legge.

Ecco la nuova bomba, la nuova batosta economica: e chi la dovrà affrontare? Chi la dovrà pagare? Sempre i soliti, sempre gli italiani.

E’ un leitmotiv che di certo non piace a nessuno, almeno non a coloro i quali devono far fronte a mille e più spese e contingenze del quotidiano.

Pagare le tasse però non piace anche a chi ha tanti soldi ‘da fare una guerra’, come si suol dire usando un gergo molto popolare e piuttosto diffuso.

E, a dire il vero, molte persone farebbero la ‘guerra’ alle tasse, ovvero se potessero, non le pagherebbero. Specie poi in alcuni momenti e contesti e ambiti.

E ora arriva la super tassa pedoni

Specie in un contesto, appunto, come quello della mobilità in cui si paga praticamente tutto, e tra un pò, chi lo sa, anche l’aria. Tra bollo e assicurazione, tra benzina e ticket parcheggio, senza dimenticare le accise e i pedaggi e ovviamente le multe innumerevoli che ci becchiamo, ci sono poi innumerevoli altre tasse e, ora, purtroppo, ne arriva anche una nuova.

E’ la super tassa sui pedoni, che viene approvata e lanciata come obbligo per tutti quelli che non si muovono su mezzi tradizionali e propri come le auto, o le moto, ma fanno un uso diverso della mobilità e, tuttavia, vengono tassati ugualmente, se non peggio, rispetto a quanto siamo abituati. Stiamo parlando di coloro i quali salgono sui mezzi pubblici di trasporto.

Matteo Salvini, ministro dei trasporti - fonte Ansa Foto - giornalemotori.it
Matteo Salvini, ministro dei trasporti – fonte Ansa Foto – giornalemotori.it

Paga 720 euro e non discutere

Sembra assurdo ma è così: per chi sale sui mezzi pubblici ci sarà da pagare la cifra pazzesca di 720 euro. Di media, perchè potrebbe anche aumentare. E’ la cifra che diventa obbligatoria per tutti coloro i quali salgono sui mezzi, rinunciando alle auto, ma che tuttavia non potranno evitare il salasso.

La cifra è calcolata annualmente, e si stima sulla base del costo che, nella città di Roma, serve per pagare il biglietto giornaliero (BIT) per usare i mezzi pubblici. Una cifra che è stata fissa a 1,50 euro, pari a cento minuti di varie corse. Considerando una giornata media di almeno sei o otto ore fuori casa, per chi lavora 5 giorni a settimana, il computo è facile da fare. Se si prende la quota di 3 euro (andata e ritorno) per un biglietto al giorno, e la si moltiplica per cinque giorni lavorativi settimanali, e poi per quattro settimane, avremo una quota di sessanta euro mensili. Che, annualmente, porta la cifra a 720 euro.