Home » ULTIM’ORA – Approvato ‘l’OBBLIGO DI FIRMA’: da Marzo non guidi più se non ce l’hai I 4 mila euro di multa per tutti

ULTIM’ORA – Approvato ‘l’OBBLIGO DI FIRMA’: da Marzo non guidi più se non ce l’hai I 4 mila euro di multa per tutti

4.000 euro di multa - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
4.000 euro di multa – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Se non rispetti la legge rischi di pagare cari i tuoi errori: ecco che cosa dice il Codice della strada in proposito.

Al giorno d’oggi, evitare di prendere una multa è una priorità per tutti gli automobilisti italiani. Si tratta di una questione fondamentale, soprattutto dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice della strada.

Con tutte le spese che già ognuno di noi deve sostenere nella vita di tutti i giorni, la situazione per gli automobilisti sembra essere davvero fuori controllo da ormai parecchio tempo.

In particolare, oggi ci soffermiamo su una infrazione che sta creando non pochi problemi agli automobilisti italiani. Quella che è una normale abitudine per molti, si tratta di un comportamento da evitare per non prendere multe che possono essere anche veramente salate.

Il Codice della strada, infatti, in proposito è molto più severo di quanto si possa immaginare. E se non firmi un determinato documento, rischi di andare incontro a sanzioni davvero pesanti.

Scatta l’obbligo di firma: ecco che cosa dice il Codice della strada

Parliamo in particolare del prestito di veicoli. Il nuovo Codice della strada specifica che prestare la propria auto senza una delega scritta può comportare sanzioni veramente salate. Infatti, il proprietario del veicolo deve fornire un documento formale che autorizza un’altra persona a guidare l’auto. Tale foglio deve essere esibito in caso di controlli da parte delle forze dell’ordine.

La delega deve contenere il nome del conducente autorizzato, il numero di targa del veicolo e il periodo di utilizzo, che però non deve superare il massimo di 30 giorni consecutivi previsto dalla legge per le situazioni di questo tipo.

Multe da record per chi commette questa infrazione - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Multe da record per chi commette questa infrazione – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Quali sono le sanzioni previste

Chi non rispetta queste disposizioni rischia davvero grosso. Se infatti il prestito di un’auto avviene senza la delega registrata, il proprietario del veicolo può rischiare una multa compresa tra i 728 e i 3.636 euro. Inoltre, è anche previsto il ritiro della carta di circolazione. I controlli in merito saranno intensificati.

I rischi nel guidare un’auto non propria senza delega non riguardano solo le multe. Ci possono essere infatti spiacevoli inconvenienti anche se dovessero per esempio accadere incidenti, dato che il proprietario del mezzo potrebbe esserne ripetuto colpevole. Un consiglio è quello di stipulare un contratto di comodato, ovvero una soluzione legale che consente di evitare multe e che deve essere registrato presso la Motorizzazione Civile tramite il modello TT2119.