ULTIM’ORA – Introdotto il CANONE della PATENTE: da oggi se vuoi guidare devi pagarlo tutti i mesi I Mostra il comprovante o ti sequestrano il mezzo

E’ ufficiale: con un’ultim’ora che lascia basiti e stupefatti molti automobilisti, già terrorizzati all’idea, viene approvato il Canone della patente: nulla a che fare con la licenza di guida, il cui costo di rinnovo, a scadenza, è fisso. E’ una nuova tassa. E siamo obbligati.
Se vuoi guidare il tuo veicolo, devi essere a posto con la legge, e in questo senso la legge – la nuova Legge- impone questa forma di pagamento.
Dovrai versare dei soldi tutti i mesi, pagando un vero e proprio canone sulla patente che si va ad aggiungere ai costi di rinnovo a cui sei comunque tenuto ogni tot periodo.
Sono, infatti, due cose ben diverse: rinnovare la patente significa essere provvisto dei giusti requisiti, e aver pagato le tasse relative, di norma ogni 10 anni (entro i 50 anni):
Altro discorso è quello relativo al canone della patente, che è stato ufficialmente introdotto, in linea di principio, come un ‘vantaggio’ per chi deve sostenere la spesa. Eppure?
Il Canone della patente, che cos’è e perchè si paga
Tutti quelli che hanno una macchina devono guidare, ma per farlo devono pagare delle spese e delle tasse obbligatorie. Una di queste per esempio è la RC Auto, la classica assicurazione obbligatoria senza cui è impossibile circolare. Eppure, adesso, proprio in merito a questo viene introdotto il canone della patente. O per meglio dire, il canone dell’assicurazione auto, per poter ancora guidare.
Se stai per sottoscrivere una polizza, infatti, puoi scegliere se pagare tutto in una sola e unica soluzione oppure se rateizzare in diverse soluzioni. Da qui l’idea: paga un pò alla volta, e spalmi la cifra. Ma questo implica anche un costo che ti trascini dietro mese per mese, ovviamente. Con tutte le differenze e le difficoltà del caso.

Ecco cosa succede se non paghi
Come un pò una sorta di canone mensile, il rinnovo della tua polizza assicurativa RC Auto dunque viene pagato poco per volta, mese per mese, ma devi farlo puntualmente, altrimenti vai incontro alla pena di oltre tremila euro di sanzione pecuniaria.
A questo si aggiunge anche il sequestro del mezzo, ovviamente, visto che di fatto non si può guidare senza una polizza di copertura assicurativa valida e, dunque, si paga un enorme dazio. Per non parlare poi dei risvolti penali: se dovessi fare un incidente, oltre a dover risarcire tutto tu, senza polizza, rischi anche il processo.