“Ha solo tre ore di tempo”: è legge, da Marzo arriva la DEROGA ECCEZIONALE I Guidi anche con la patente stracciata, ma col countdown

Si tratta di una novità a dir poco clamorosa. Anche se ti ritirano la patente non hai niente da temere, puoi guidare comunque.
Quello che stiamo vivendo è un periodo di grossi cambiamenti per tutti gli automobilisti italiani. A rappresentare la più grande rivoluzione è stata l’entrata in vigore del nuovo Codice della strada, avvenuta lo scorso 14 dicembre.
Le regole sono cambiate, come dicevamo. Tra le sanzioni su cui il nuovo Codice della strada si è concentrato in modo più importante, c’è anche la sospensione della patente, che scatta quando vengono commesse infrazioni particolarmente gravi come l’uso del telefono o la guida in stato di ebbrezza.
Trovarsi da un giorno all’altro nell’impossibilità di guidare la propria auto non è di certo facile, come si può immaginare. Significa perdere la propria autonomia e doversi spostare in un altro modo, per esempio con i mezzi pubblici.
Per quanto riguarda la sospensione della patente, però, oggi ci sono alcune importanti novità. Infatti, da ora in poi potrai chiedere un permesso straordinario di tre ore. Questo, però, soltanto ad alcune determinate condizioni: ecco che cosa dice la legge in proposito.
Sospensione della patente, il permesso straordinario di tre ore
A concedere tale possibilità è il Prefetto, che prevede la possibilità per un automobilista la cui patente è stata sospesa di guidare comunque. Il Prefetto limita ad un massimo di tre ore questa possibilità, che scatta soltanto in caso di motivi di lavoro o di assistenza a familiari con disabilità.
Le tre ore non sono da considerare come un unico blocco temporale, ma possono essere distribuite nelle fasce orarie indicate nella richiesta. Queste devono essere giustificate dal richiedente. Per esempio, si possono scegliere le fasce orario per il viaggio di andata e di ritorno dal proprio posto di lavoro, oppure per esigenze personali particolarmente urgenti.

Una possibilità importante
È tuttavia fondamentale sottolineare che superare le tre ore di guida al giorno è un grosso rischio. Infatti, se si viene beccati a infrangere il proprio permesso, si rischiano sanzioni decisamente severe che è ovviamente fondamentale evitare in qualsiasi modo.
Rispettare queste scadenze è importante per evitare di incappare in multe ancora più severa. La possibilità di “sospendere” la propria sospensione della patente è fondamentale per garantire il diritto al lavoro e all’assistenza familiare di ogni automobilista, anche di chi ha commesso infrazioni gravi che hanno portato alla sanzione.