“Devo correre in ospedale”: MULTA ADDIO se dici così, anche se sei in perfetta forma I Nessun trucco: è la legge che te lo consente

In questo caso, non sei obbligato a fermarti al posto di blocco e te la puoi cavare: ecco che cosa dice il Codice della strada.
Stai per essere fermato al posto di blocco ma sei di fretta? Allora devi sapere che non sempre sei obbligato ad accostare. Ci sono alcuni casi in cui te la puoi cavare semplicemente superandolo, senza avere alcuna conseguenza.
I controlli su strada sono sempre più stringenti e comuni. Merito anche del nuovo Codice della strada che, entrato in vigore lo scorso dicembre, ha reso la vita degli automobilisti decisamente più dura.
Sappiamo bene che non c’è niente da temere quando veniamo fermati al posto di blocco. La maggior parte delle volte, i controlli non sono altro che una semplice verifica dei documenti. Anzi, è peggio non fermarsi, dato che si rischiano conseguenze pesanti.
C’è però una situazione in cui non siamo obbligati a fermarci e non rischiamo niente. Se dobbiamo andare in ospedale, infatti, non c’è niente da temere: il controllo diventa facoltativo.
Devi andare in ospedale? Puoi evitare il posto di blocco
Sono in pochi a conoscere questa possibilità che è invece molto importante. Non sempre siamo obbligati a fermarci quando la pattuglia dei carabinieri o dei vigili ci fa segno di accostare al posto di blocco. Se dobbiamo andare in ospedale, possiamo evitare il controllo.
A poter godere di questa importante possibilità sono i medici e gli infermieri che sono stati chiamati di urgenza dall’ospedale in cui lavorano. Si tratta di una situazione eccezionale che comporta la vita dei pazienti che hanno bisogno di cure urgenti. Ed è l’unico caso in cui si possono evitare i controlli senza alcuna conseguenza.

E se sto male?
Il caso è diverso invece per quando dobbiamo andare in ospedale per via di un malessere nostro o di un nostro passeggero. In questo caso non ci sono deroghe che tengano: dobbiamo comunque fermarci al posto di blocco. In questi casi possiamo però segnalare alle forze dell’ordine l’urgenza di recarci al pronto soccorso. Saranno poi loro a valutare il singolo caso, decidendo se lasciarci andare o se comunque procedere con il controllo.
Per tutti gli altri casi, ricordiamo che fermarsi al posto di blocco è obbligatorio. Le conseguenze a cui vai incontro se non rispetti questa disposizione sono davvero pesanti, motivo per cui ti consigliamo di fermarti.