“Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte”: anzi, no I Ultim’ora Posto di blocco auto, non puoi più farlo, ufficiale la mega-sanzione se ti beccano

Quasi nessuno è a conoscenza di queste norme. E infatti, fioccano le multe: ecco qual è la regola da rispettare.
Sono tante le regole del Codice della strada che tutti noi dobbiamo rispettare nella vita di tutti i giorni. Seguire le norme che sono indicate è essenziale per evitare di avere qualsiasi problema. A partire dalle multe, sicuramente l’incubo numero uno per tutti noi.
In un periodo in cui le spese sono già altissime e a cui non è sempre facile fare fronte, ora ci si mette pure una questione nuova che di sicuro non fa piacere agli automobilisti.
Rispettare queste regole sarà oggi essenziale. L’entrata in vigore del nuovo Codice della strada, avvenuta lo scorso 14 dicembre, ha cambiato le regole per gli automobilisti. Che ora in poi rischieranno ancora di più se verranno beccati a infrangere una qualsiasi di queste norme.
In particolare, oggi ci soffermiamo su una regola molto importante e che è stata introdotta soprattutto per salvaguardare la tua vita e quella dei tuoi migliori amici: ecco di che cosa si tratta.
Rispetta questa regola o la paghi cara: ecco qual è la norma
Un recente aggiornamento normativo ha introdotto restrizioni più severe per il trasporto di persone in auto, con sanzioni pesantissime che scattano per chi non rispetta le nuove disposizioni. Molti cittadini, ignari di questo cambiamento, continuano infatti a trasportare i propri cani senza essere a conoscenza dei rischi che corrono.
Portare un cane dal veterinario o a fare una passeggiata può ora costare carissimo. Ci sono regole stringenti da rispettare e che servono per assicurare l’incolumità non solo nostra, ma anche dei nostri amici a quattro zampe. Ma che cosa prevede il Codice della strada in proposito?

Quali sono le regole da rispettare
A stabilire le regole è l’articolo 169 del Codice della strada. L’animale non deve essere libero, ma è obbligatorio l’uso di un trasportino o di una rete divisoria rigida tra il vano di guida e il bagagliaio. Ci sono poi misure di sicurezza aggiuntiva che possiamo seguire, tra cui le cinture di sicurezza o i trasportini omologati.
Non seguire queste regole può portare a sanzioni severe. Il Codice della strada prevede infatti multe che possono essere comprese tra gli 87 e i 344 euro. In alcuni casi, può anche scattare la decurtazione di punti dalla patente.