Home » Auto per Neopatentati: queste le macchine che può guidare chi ha appena conseguito la patente

Auto per Neopatentati: queste le macchine che può guidare chi ha appena conseguito la patente

Auto per Neopatentati
Guidatore – Pickpik – Giornalemotori.it

Sono i modelli accessibili ai guidatori che hanno appena conseguito la patente e che non hanno molta esperienza di guida.

Stiamo parlando ormai da molte settimane del nuovo Codice della Strada, che con le sue ultime modifiche sta cambiando non poco il modo di pensare alla circolazione in strada.

Novità interessanti riguardano anche chi si appresta a prendere per la prima volta la patente e ad assumersi quindi responsabilità importanti.

Chi supera l’esame scritto e orale previsto dalla legge e ottiene il tanto agognato documento non può guidare fin da subito tutte le tipologie di veicoli. Sono solo alcuni i modelli di auto a cui possono accedere i neopatentati.

Novità per i neopatentati

Le nuove normative puntato ad una maggiore responsabilizzazione di quei cittadini che iniziano a guidare per la prima volta un’automobile. Le modifiche sul testo del Codice della Strada riguardano il periodo durante il quale i neopatentati sono soggetti a maggiore restrizioni, esteso a 3 anni rispetto ad un solo anno come previsto dalle normative precedenti.

Ma non solo, perché cambiano anche le tipologie di veicoli che possono essere  guidati da chi ha appena conseguito la patente. Se fino all’ultima modifica il limite di potenza delle auto per neopatentati era di 55 kW/t, ora tale limite è stato aumentato a 75 kW per tonnellata. Una macchina di potenza maggiore quindi che sarà accessibile anche a chi è alle prime armi.

Novità per i neopatentati
Interno auto – Pickpik – Giornalemotori.it

Quali auto possono guidare

Grazie al nuovo aumento del limite di potenza, i neopatentati possono avere accesso ad un maggior ventaglio di soluzioni quando si tratta quale macchina scegliere (magari per festeggiare l’arrivo del tanto atteso documento rosa). Uno dei modelli che rientra in questa categoria delle auto con una potenza massima di 75 kW per tonnellata è la Fiat Panda Hybrid. Il famoso marchio italiano non si lascia di certo sfuggire il mercato dei “giovani” automobilisti, mettendo a disposizione un prodotto di primissimo livello.

Ma le modifiche alle norme fanno sì che anche altri modelli di auto siano accessibili ai neopatentati. Pensiamo ad esempio alla Toyota Yaris e alla Volkswagen Polo. Allo stesso tempo, potranno essere  guidate la Hyundai Kona Electric e la Renault Zoe.