Home » Ultim’ora – MULTE AUTO 2025 RADDOPPIATE: è legge, da Marzo la cifra da pagare moltiplica per 2 I La paghi due volte: lo hanno imposto i GIUDICI

Ultim’ora – MULTE AUTO 2025 RADDOPPIATE: è legge, da Marzo la cifra da pagare moltiplica per 2 I La paghi due volte: lo hanno imposto i GIUDICI

Se non hai il fap scatta la multa - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Raddoppia la multa – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Pessima notizia per gli italiani: nel 2025 il salasso per chi sgarra al volante è garantito. Da Marzo infatti le multe auto raddoppiano. Paghi due volte: il doppio di quanto avresti dovuto. E’ legge, lo dicono i giudici e non ti puoi opporre.

Tragedia per chi guida: tragedia per le tasche. La legge adesso ti impone di pagare delle multe che ad un tratto, come di improvviso, crescono a dismisura.

Rispetto alla cifra che hai pagato fino ai ieri per lo stesso reato o infrazione stradale, adesso dovrai raddoppiare. Moltiplica per due, e avrai l’ammontare esatto.

Sì, tutto vero: è l’ultim’ora di legge che sta mandando a gambe all’aria tantissimi cittadini e guidatori. Dal prossimo mese non si scherza più.

Tutte le multe raddoppiano, ed è come se le pagassi due volte. A dirlo sono i giudici, e le leggi, e non hai modo di cavartela. E la ragione è questa.

Multe auto 2025, raddoppiano tutte: paghi due volte

Se non vuoi pagare una multa hai solo due chance da giocarti, due fiches che, però, possono diventare una specie di boomerang per te. Fare ricorso al Giudice di pace, oppure al Prefetto. Ma che cosa succede se non approva il tuo ricorso? E’ qui che casca l’asino. Se ti bocciano la richiesta, scatta l’aumento fino al doppio della sanzione.

Se si riceve una multa per violazione del Codice della Strada, si ha la possibilità di contestarla presentando un ricorso al Prefetto, un’autorità amministrativa superiore rispetto all’ente che ha emesso la sanzione (esempio: Polizia Municipale, Carabinieri, Polizia Stradale). Tuttavia, questa scelta comporta alcuni rischi, tra cui la possibilità di dover pagare il doppio dell’importo iniziale in caso di rigetto del ricorso.

Ora ti multano se prendi questi farmaci - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Ora ti raddoppiano la multa – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Come fare Ricorso e cosa rischi

Il ricorso deve essere presentato entro 60 giorni dalla notifica della multa e può essere inviato d irettamente al Prefetto della provincia in cui è stata commessa l’infrazione o all’ente che ha emesso la multa (es. Polizia Municipale), che poi lo trasmetterà al Prefetto.
Il ricorso deve contenere i dati del ricorrente, gli estremi della multa contestata, le motivazioni per cui si ritiene ingiusta la sanzione e eventuali prove (foto, testimonianze, documenti).

Il Prefetto ha 120 giorni per valutare il ricorso e può accoglierlo o respingerlo: in questo caso, l’importo della multa raddoppia rispetto alla sanzione iniziale. Se il Prefetto non risponde entro 210 giorni (120 giorni + 90 giorni per la notifica dell’esito), il ricorso si considera automaticamente accolto.