Home » ULTIM’ORA – Approvata la legge dei ‘9 ANNI’ per chi guida: MAXIMULTA da 1700 euro e REVOCA della patente

ULTIM’ORA – Approvata la legge dei ‘9 ANNI’ per chi guida: MAXIMULTA da 1700 euro e REVOCA della patente

Maxi multa da 1.700 euro - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Maxi multa da 1.700 euro – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Se non rispetti questa norma, rischi di andare incontro ad una multa davvero da record: ecco che cosa prevede.

Rispettare tutte le regole che sono previste dal Codice della strada è fondamentale. Lo è prima di tutto per una questione di sicurezza stradale, che come sappiamo deve essere sempre la priorità per tutti gli automobilisti, ma lo è anche per molte altre ragioni.

Al giorno d’oggi, infatti, per gli automobilisti italiani evitare di prendere una multa è sempre più essenziale. Con tutte le spese che già ognuno di noi si trova a sostenere ogni giorno, le sanzioni sono un pericolo da diversi punti di vista.

Con il nuovo Codice della strada, che è entrato in vigore il 14 dicembre 2024, le cose sono anche peggiorate per gli automobilisti. Rispettare le regole è ancora più importante di prima, dato che le sanzioni sono diventate decisamente più severe per chi non rispetta le disposizioni.

Oggi, in particolare, ci soffermiamo su un caso che sta facendo particolarmente discutere tutto il paese. Ecco che cosa prevede la norma da questo punto di vista e perché ora questo automobilista dovrà affrontare delle pesanti conseguenze legali.

Il caso che fa discutere: che cosa è accaduto

Il fatto è avvenuto a Poggio a Caiano, comune in provincia di Prato. Durante un normale controllo stradale, la polizia municipale ha fermato un automobilista con numerose irregolarità. L’uomo, residente a Prato, aveva inizialmente dichiarato di aver dimenticato la patente a casa, ma dagli accertamenti è emerso che in realtà le infrazioni erano molto più di queste.

È così emerso che la patente era scaduta da ben 9 anni, precisamente dal luglio 2016. Inoltre, il veicolo (immatricolato nel 2002) non era stato revisionato dal 2012 e non aveva neanche mai avuto un’assicurazione Rc Auto. Insomma, una vera e propria collezione di multe importanti che ovviamente gli faranno passare dei guai molto grossi.

Guidare senza assicurazione auto - fonte stock.adobe - giornalemotori.it
Guidare senza assicurazione auto – fonte stock.adobe – giornalemotori.it

Una multa da record

La cosa più incredibile – ha spiegato successivamente la comandante della municipale, Ilaria Di Teodoro – è che dagli archivi risulta che il mezzo non è mai stato assicurato”. Il conducente è stato quindi sanzionato per la guida con patente scaduta, per la revisione mancante e l’assenza di assicurazione obbligatoria.

In totale, l’automobilista ora dovrà pagare oltre 1.700 euro di multa. Il veicolo, inoltre, è stato sottoposto sotto sequestro. Una vera e propria collezione di infrazioni che sicuramente rappresenterà un grosso problema per l’uomo.