Home » Ufficiale, la patente non basta, OBBLIGO del PASSAPORTO per guidare: è legge, al posto di blocco ti massacrano se non ce l’hai

Ufficiale, la patente non basta, OBBLIGO del PASSAPORTO per guidare: è legge, al posto di blocco ti massacrano se non ce l’hai

Per guidare serve il passaporto - fonte Pexels - giornalemotori.it
Per guidare serve il passaporto – fonte Pexels – giornalemotori.it

Non lo sa nessuno. E infatti, stanno volando un sacco di multe. Se non stai attento, adesso rischi davvero grosso.

Il mondo degli automobilisti sta cambiando in modo radicale proprio in questi mesi. L’entrata in vigore del nuovo Codice della strada, avvenuta lo scorso 14 dicembre, è stata una vera e propria rivoluzione.

Il decreto ha infatti cambiato l’approccio degli automobilisti. Il tema della sicurezza stradale è oggi più centrale che mai. Sappiamo bene infatti che servono sforzi più concreti per diminuire il numero degli incidenti che ogni giorno hanno luogo nel nostro paese. Le regole sono dunque cambiate e diventate decisamente più dure di prima.

Oggi però parliamo di una regola che non ha niente a che fare con il nuovo Codice della strada. Ci concentriamo infatti sui documenti obbligatori che ogni automobilista deve portare con sé quando sta viaggiando a bordo del proprio veicolo.

Sappiamo bene che la patente è obbligatoria e bisogna sempre avere con sé il documento (o averla salvata sul proprio smartphone tramite le apposite applicazioni). Da ora in poi, però, ti servirà anche il passaporto. Ma che cosa prevede più nello specifico questa nuova legge?

Da ora in poi, prendi sempre il passaporto

Dal 2027, infatti, tutte le auto elettriche vendute nell’Unione Europea dovranno essere dotate di un passaporto della batteria. Quest’ultimo è un documento digitale che serve a garantire maggiore trasparenza sulla produzione e sulla sostenibilità dei materiali utilizzati.

L’obiettivo principale del passaporto della batteria è quello di assicurare che elementi come il litio, il cobalto e il nichel provengano da fonti responsabili. In questo modo, è possibile ridurre l’impatto ambientale e sociale dell’industria delle batterie. Il sistema prevede l’inclusione di circa 90 informazioni suddivise in sette categoria tra cui i dettagli sulla produzione, le certificazioni ambientali, la durata della batteria e la tracciabilità dei materiali.

Batteria auto - fonte stock.adobe - giornalemotori.it
Batteria auto – fonte stock.adobe – giornalemotori.it

Un’innovazione importante

L’introduzione di questo passaporto non è solo una misura burocratica, ma rappresenta un cambiamento significativo per il settore automobilistico. Da un lato, ci sono i produttori che saranno incentivati a migliorare le proprie filiere di approvvigionamento e ad adottare standard ambientali più rigoroso. Dall’altro, i consumatori che potranno consultare facilmente i dati relativi alla batteria della propria auto, verificandone qualità ed efficienza.

Ottenere un passaporto avrà un costo che sarà compreso tra i 6 e i 12 euro per ogni batteria. L’Europa si prepara, con iniziative di questo tipo, ad un futuro in cui la mobilità sostenibile sarà sempre più importante.