Home » “Non è vero, non sono SOLO 7 giorni”: allarme SOSPENSIONE PATENTE breve, i cittadini furibondi: “Se la trattengono molto di più”

“Non è vero, non sono SOLO 7 giorni”: allarme SOSPENSIONE PATENTE breve, i cittadini furibondi: “Se la trattengono molto di più”

Patente, in questi casi te la ritirano - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Patente, in questi casi te la ritirano – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

“No, non è affatto vero: non te la ritirano solo per sette giorni”: di frasi e dichiarazioni così, da inizio anno, se ne registrano tante. Forse troppe. A pronunciarle sono i cittadini italiani, alcuni cittadini italiani, sottoposti ad uno dei nuovi provvedimenti di legge.

Si parla di Codice della Strada, e di una delle norme più impattanti e recenti che il governo, e Matteo Salvini in particolare, hanno voluto applicare.

Si parla, cioè, della sospensione della patente, e della trasformazione che questo provvedimento ha vissuto proprio all’interno del vasto processo di rimodulazione del Codice.

Come sappiamo, infatti, è stata partorita una nuova versione del CdS: un nuovo Codice della Strada che è stato pensato e studiato dalla Maggioranza per rispondere alle esigenze della ‘strada’.

Ovvero, dare più sicurezza, regole più precise e puntuali, punizioni più dirette e esemplari: provando a combattere e prevenire gli illeciti, i reati, le tragedie stradali.

Non dura solo sette giorni: sospensione breve della patente, è allarme

Tra queste norme cambiate, una di quelle che ha fatto più discutere vi è quella della sospensione della patente. Anzi, della breve sospensione della patente. Come sappiamo, il Governo ha attuato una politica di immediatezza: anziché avviare iter più lunghi e magari farraginosi in merito allo stop alla guida per chi commettesse un reato stradale o una infrazione, si è scelto un’altra strada.

Quella della sospensione immediata, e anche breve: hai commesso un reato? E allora te la sospendo subito. Per esempio hai guidato con il cellulare in mano: ti hanno beccato, ti hanno fatto accostare, ti hanno verbalizzato una bel gruzzolo di multa e poi ti hanno detto ‘mi dia la patente’. Sospensione immediata. Certo, breve: sette giorni e puoi tornare a guidare. Ma è davvero così?

Patente, ecco come cambiano i limiti di età - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Patente, ecco come cambiano le tempistiche  – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Altro che sospensione breve

Secondo alcune testimonianze, in verità, la sospensione durerebbe anche più di sette giorni, complicando ulteriormente i programmi di chi, magari, guida per necessità, per lavoro, per contingenze. Il tutto sarebbe dovuto ai tempi di lavoro della pratica di sospensione: se questa ‘lavorazione’ viene fatta subito, allora è in effetti quella la tempistica. Sette giorni, e puoi riaverla.

Ma che succede se tecnicamente, fisicamente, la lavorazione della pratica di sospensione slitta? “C’era il weekend di mezzo”, dicono alcuni, anche sui social. “E contando i giorni, alla fine sono diventati dieci”, dichiarano. E’ davvero così? Dalle fonti ufficiali fanno intendere che i tempi siano sette giorni secchi, ma c’è chi giura che siano molto di più.