Motorino Tergicristalli: se restano fermi, devi sostituirlo | Quanto costa cambiarli

Se si rompono è un guaio, ma risolvere il problema non è di certo impossibile. Ecco quanto costa cambiare il motorino dei tergicristalli.
L’inverno è sicuramente una stagione difficile per chi è abituato a spostarsi con la propria auto, per motivi di lavoro o di vario tipo.
Pensiamo ad esempio a tutte quelle giornate uggiose e molto piovose. Nonostante si è al calduccio e riparati nella propria auto, la pioggia sul nostro parabrezza può dare molto fastidio, specie se è di quelle battenti e violente.
In questi momenti ricorrere al fidato tergicristalli della nostra auto è la scelta migliore da prendere. Ma come spesso raccontiamo l’imprevisto è sempre dietro l’angolo e proprio in un giorno di forte pioggia questo comodissimo dispositivo può lasciarci “a prendere acqua”. Cambiare il motorino del tergicristalli può rivelarsi quindi la soluzione migliore, ma quanto ci costa?
Quando ci lascia il motorino del tergicristallo
L’elettronica applicata ai mezzi di trasporto è stata sicuramente una trovata geniale che ha messo nelle mani degli automobilisti la possibilità di rendere la guida più piacevole e comoda. Ma, come nel caso dei guasti al motorino dei tergicristalli, i dispositivi elettronici possono essere interessati da problemi non da poco.
Uno dei problemi principali che possono causare il malfunzionamento del motorino dei tergicristalli è il mancato contatti dei fili di alimentazione. In questi casi il segnale della centralina potrebbe non arrivare al motorino. La conseguenza? Le spazzole non iniziano a muoversi. Forzare il movimento dei tergicristalli è inutile e dannoso è il rischio è quello di bruciare il motorino o rompere i dispositivi. Ma che cosa fare quindi? Il controllo del meccanico è la prova del nove che ci dirà come procedere: in caso di rottura infatti non dobbiamo fare altro che sostituire il tergicristalli.

Quanto costa cambiare i tergicristalli
Cambiare i tergicristalli è un’evenienza piuttosto comune, anche perché si tratta di dispositivi esposti alle intemperie e particolarmente delicati. Quindi sostituirli è la soluzione suggerita dai meccanici nella maggior parte dei casi, ma non si tratta di costi esorbitanti.
Cambiare i tergicristalli ci può infatti costare dai 50 ai 250€. Il costo dipenderà dal tipo di intervento che effettuerà il nostro meccanico di fiducia, ma è sempre possibile risparmiare, acquistando magari dei pezzi direttamente su internet o affidandosi al fai da te.