“120 giorni all’alba” e la MULTA AUTO SPARISCE: Meloni approva la ‘legge a tempo’ I Fallo passare e sei AUTORIZZATO A NON PAGARE

Ufficiale, per legge sei autorizzato a non pagare più le multe che ricevi per aver violato il Codice della Strada: è tutta una questione di tempo. Meloni approva la norma, che di fatto è inappuntabile, affinché le multe auto siano annullate, azzerate. Spariscono.
Un attimo solo è addio: un attimo, cioè, fino a un certo punto. O meglio, fino a un certo tempo: sì, perché deve proprio passare del tempo.
E’ di questo che si tratta: di tempo: ne deve passare un pò, ma se poi passa, siamo salvi. Ed esattamente si tratta di 120 giorni. Possono sembrare tanti.
A dire il vero però possono anche apparire come pochi se la prospettiva è quella di non pagare più la multa: ed è ciò che succede davvero, e per legge.
E’ proprio la legge a dirti che non ti possono toccare: non possono, cioè, toccare i tuoi soldi. Nè importi di pagare: sei autorizzato, per legge appunto, a non pagare.
120 giorni e non paghi nulla: multe addio
Automobilisti, sincronizzate gli orologi. Se passano 120 giorni non dovete più pagare la multa auto. Lo dice la legge, e chiariamo subito tutto. Ecco: i tratta dei tempi per il ricorso che viene presentato dagli automobilisti al prefetto dopo aver subito una multa.
Se si riceve una multa per violazione del Codice della Strada, si può presentare un ricorso al Prefetto per contestarla. Questa procedura è gratuita e permette di chiedere l’annullamento della sanzione. Tuttavia, è importante conoscere le tempistiche e le conseguenze di un eventuale rigetto del ricorso.

La trappola è dietro l’angolo
Il ricorso deve essere presentato entro 60 giorni dalla notifica della multa e può essere inviato direttamente al Prefetto della provincia dove è stata commessa l’infrazione contenendo i dati del conducente e gli estremi della multa le motivazioni e ventuali documenti a prova della propria innocenza. Cosa Succede Dopo Aver Presentato il Ricorso?
Il Prefetto ha 120 giorni di tempo per esaminare il ricorso. Dopo questo periodo possono verificarsi due scenari: la multa viene annullata e non si deve pagare nulla oppure il ricorso viene respinto: la multa viene confermata e l’importo raddoppia rispetto alla sanzione iniziale. E se il Prefetto non risponde entro 120 giorni, la legge prevede ulteriori 90 giorni per la notifica dell’esito. Se anche questo termine scade senza risposta, il ricorso si considera automaticamente accolto e la multa non deve essere pagata.