PATENTE B, Ufficiale, Salvini approva la legge COUNTDOWN: introdotto il limite di tempo, da oggi guidi fino a questa data

Dal ministro dei trasporti è arrivata la novità che nessuno si sarebbe mai aspettato. Ecco che cosa prevede la nuova legge sulla patente.
Il mondo degli automobilisti è al centro di alcuni importanti cambiamenti che stanno rivoluzionando la vita di tutti noi. Pensiamo per esempio alla novità più importante, ovvero il nuovo Codice della strada, entrato in vigore lo scorso 14 dicembre.
Il decreto ha cambiato le regole che gli automobilsti devono rispettare, rendendole più severe e più rigide. Si tratta di un provvedimento che era atteso da parecchio tempo e che ora finalmente è realtà. D’altronde, il tema della sicurezza stradale è oggi più importante che mai.
A lavorare sul decreto è stato soprattutto il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini. Il leader della Lega ha da tempo posto l’accento sulla necessità di norme più rigide per contrastare il problema degli incidenti che avvengono ogni giorno nel nostro paese.
C’è anche un’altra importante novità che riguarda proprio la patente B. La legge sembra essere ormai ufficiale e introduce un nuovo limite di età.
Patente B, in vigore il nuovo limite di età
Questa modifica rappresenta un cambiamento significativo per la normativa sulla sicurezza stradale. L’obiettivo è quello di ridurre il rischio di incidenti legato all’invecchiamento dei conducenti. Come sappiamo, gli anni possono essere un problema per l’incolumità di tutti, dato che riflessi e sensi ne rimangono inevitabilmente alterati e compromessi.
Fino ad oggi, il rinnovo della patente seguiva un criterio progressivo. Ovvero, bisognava presentarsi ogni dieci anni per chi ha meno di 50 anni, ogni cinque fino ai 70, ogni tre fino agli 80 e ogni due superata questa soglia. Con la nuova normativa, una volta compiuti 75 anni, non sarà più possibile rinnovare la patente di guida B.

Una norma che fa discutere
La norma, che per adesso è solo un’idea, prevede che dopo i 75 anni non sia più possibile rinnovare la patente. Ovviamente si tratta di una legge destinata a far discutere, dato che togliere la possibilità di guidare agli anziani rappresenta una discriminazione legata all’età. La sensazione è che forse sarebbe meglio valutare caso per caso se la persona anziana può guidare senza essere un problema per la sicurezza di tutti oppure no.
La novità avrà un notevole impatto per la vita di molti anziani, dato che limiterà inevitabilmente l’autonomia e la libertà di movimento di tante persone. Se entrerà in vigore, le polemiche non mancheranno.