DISATTIVA SUBITO questo pulsante in auto: altro che zero multe, fai centinaia di incidenti I La ragione è questa: puoi rimediare subito

La tua vita è a rischio e tu nemmeno lo sai. Corri al riparo e premi questo pulsante, ne va della tua incolumità e non solo.
La questione della sicurezza stradale è oggi più cruciale che mai. Non è di certo una novità, soprattutto se pensiamo agli sforzi fatti dalle istituzioni europee e nazionali, ma anche dalle case automobilistiche, per rendere le nostre strade più sicure.
I veicoli sono cambiati molto e oggi le auto sono estremamente diverse da come eravamo abituati a conoscerle anche solo qualche anno fa. Sono tante le tecnologie che hanno rivoluzionato il settore in modo profondo. Tra queste, vi sono anche gli Adas.
Obbligatori a partire da metà luglio 2024, gli Adas sono i Dispositivi di assistenza alla guida. In teoria, quindi, dovrebbero rendere la nostra guida più facile e ovviamente più sicura. Ma è davvero sempre così oppure ci sono anche dei lati negativi che non dobbiamo sottovalutare?
A volte, il pericolo più grande arriva dalle nostre auto. Per questo motivo, ci sono alcuni strumenti che sarebbe bene disattivare perché ci fanno soltanto correre dei rischi ancora più grandi del solito. In particolare, oggi ci soffermiamo su uno di questi.
Spegni questo dispositivo, rischi grosso
Un recente studio pubblicato da ScienceDirect ha sollevato concreti dubbi sull’efficacia del cruise control, adattivo oppure non, sulla sicurezza stradale. La ricerca è chiara e svela che questi sistemi aumentano in realtà il rischio di incidenti. Ti sorprenderà però sapere che la colpa non è tanto del cruise control, quanto della minore attenzione prestata dal conducente quando questo dispositivo è in funzione.
In particolare, lo studio ha analizzato 28 diversi Adas a livello globale. E così ha evidenziato che essi non sostituiscono in nessun modo l’attenzione umana alla guida, che deve essere sempre al massimo. Anzi, spesso si tendono a sottovalutare i rischi e ad affidarsi eccessivamente con tecnologia, con esiti che a volte possono essere anche drammatici.

Ci sono anche alcuni aspetti positivi
La ricerca ha anche sottolineato che non tutti i sistemi sono uguali. La loro efficacia dipende dalle capacità tecniche specifiche. Nonostante le criticità, lo studio ha evidenziato anche gli aspetti positivi degli Adas. Tra questi c’è il Lane Keep Assisti, che aiuta a mantenere la corsia e riduce il rischio di incidente del 19,7%. Seguono il monitoraggio del conducente e la frenata automatica di emergenza.
In ogni caso, è sempre bene ricordare che affidarsi solo alla tecnologia è un rischio. L’attenzione deve essere sempre al massimo, altrimenti si rischiano conseguenze davvero spiacevoli e pesanti.