AZZERATE le multe AUTOVELOX: il Governo approva, basta scaricare questa app e non paghi nulla

Prendi in mano il telefono e scarica queste applicazioni. Ti basta fare questo per evitare di prendere una multa salata.
Tra le infrazioni più commesse nel nostro paese, purtroppo, spicca anche l’eccesso di velocità. Sappiamo bene che si tratta di un comportamento estremamente pericoloso che infatti provoca ogni giorno un alto numero di feriti e di decessi sulla strada.
Non a caso, si tratta di una delle infrazioni su cui si concentra maggiormente il nuovo Codice della strada. Il decreto, entrato in vigore lo scorso 14 dicembre, ha cambiato in modo radicale la vita di tutti gli automobilisti italiani.
Le forze dell’ordine, al giorno d’oggi, hanno a disposizione parecchi strumenti con cui sono in grado di rilevare gli automobilisti che guidano premendo troppo il pedale dell’acceleratore. Tra questi rientrano anche i tanto temuti e odiati autovelox, sicuramente i nemici numero uno per tutti coloro che guidano un’auto, una moto o un altro mezzo.
Evitare di prendere la multa per via di un autovelox non è sempre facile. Tuttavia, c’è da specificare che esistono alcuni strumenti che consentono di scoprire la posizione di questi dispositivi. In questo modo, diventa possibile evitarli e non aver alcun problema.
Le migliori applicazioni per telefono per evitare gli autovelox
Tra le applicazioni migliori c’è sicuramente Google Maps. La popolar app di navigazione stradale segnala gli autovelox fissi e permette anche di aggiungere quelli mobili manualmente. Si tratta del software più utilizzato, anche perché di solito è già presente su tutti i telefoni. Usarla è essenziale, oggi più che mai, per evitare gli autovelox.
Ma Google Maps non è l’unica alternativa a nostra disposizione. Se vogliamo cambiare, possiamo per esempio scaricare TomTom Go Navigation, che è compatibile sia con Android che con i dispositivi iPhone. Esso offre un servizio offline per individuare sia i dispositivi fissi che quelli mobili. E poi c’è Waze, che si basa sulle segnalazioni degli utenti per indicare la posizione dei velox.

Altre valide alternative: scarica queste app
Un’altra applicazione popolarissima al giorno d’oggi è Coyote. Funziona tramite servizio a pagamento e fornisce aggiornamenti in tempo reale sulla presenza di autovelox, grazie ad una vasta comunità di utenti. Esso segnala anche rallentamenti e condizioni del traffico. Poi c’è ViaMichelin, che offre un servizio simile.
Altre alternative sono Radarbot, disponibile in versione gratuita e premium, ma anche Apple Maps (già installata sui dispositivi iPhone).