Home » ULTIM’ORA – Vietato portare persone a bordo in auto: è ILLEGALE, approvato il DPCM

ULTIM’ORA – Vietato portare persone a bordo in auto: è ILLEGALE, approvato il DPCM

Il nuovo divieto - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Il nuovo divieto – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Sei abituato a far salire a bordo della tua auto altre persone? Smetti immediatamente o la multa che rischi è altissima.

Le regole del Codice della strada sono cambiate in modo profondo negli ultimi mesi. Il decreto che ha modificato le regole è entrato in vigore lo scorso 14 dicembre cambiando in modo profondo la vita di tutti gli automobilisti italiani, che devono rispettare norme decisamente più stringenti di prima.

Evitare di commettere un’infrazione assume un’importanza ancora maggiore di prima. Le sanzioni sono diventate decisamente più severe e questo significa che chi non le rispetta, rischia di passare dei guai decisamente grossi con la legge, motivo per cui è bene stare attenti.

In particolare, c’è una legge di cui si occupa l’articolo 175 del Codice della strada, su cui oggi ci soffermiamo. Quante volte abbiamo portato a bordo della nostra auto altre persone? Quello che può sembrare un atto di gentilezza è in realtà un’infrazione bella e buona, anche se lo sanno in pochi.

La legge è chiara e stabilisce anche quali sono le sanzioni previste per chi viene beccato a infrangerla. Ma che cosa dice più nello specifico l’articolo 175 e perché questa legge così severa è entrata in vigore?

Niente più passeggeri in auto, che cosa dice l’articolo 175

Questo articolo si occupa nello specifico di stabilire le regole che riguardano l’autostop, che in Italia è una pratica vietata. L’articolo 175 specifica che è vietato espressamente richiedere o concedere passaggi sulle carreggiate, sugli svincoli e sulle rampe dell’autostrada, così come in qualsiasi altra area di pertinenza delle autostrade.

Non rispettare la legge comporta delle sanzioni che non sono da poco. Infatti, la multa può essere compresa tra un minimo di 42 e un massimo di 173 euro. Ma l’autostop è sempre vietato o ci sono alcune eccezioni?

Vietato fare autostop - fonte Pexels - giornalemotori.it
Vietato fare autostop – fonte Pexels – giornalemotori.it

Quando puoi fare autostop e quando non puoi farlo

Il divieto è generale in autostrada soprattutto per una questione di sicurezza stradale. Diverso è invece il caso delle strade urbane o extraurbane secondarie. L’autostop non è vietato dalla legge, ma è vietato farsi pagare per trasportare una persona. Se invece è solo un atto di gentilezza gratuito, non vi sono divieti specifici.

L’importante è mantenere l’attenzione a proposito delle regole da rispettare per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. A maggior ragione in autostrada, dove sappiamo che la velocità dei veicoli si alza in modo considerevole.