RC AUTO, ufficiale, approvata la legge sull’ESENZIONE TOTALE I Da domani non dovrai più pagare neanche un solo cent

Da oggi in poi, non pagare più l’assicurazione in questi casi. Non lo devi fare e probabilmente stai solo sprecando i tuoi soldi.
Tra gli obblighi più importanti di cui ogni automobilista deve ricordarsi vi è anche quello dell’assicurazione. Sappiamo bene che essa è obbligatoria per ogni veicolo che si possiede (soprattutto se lo lasciamo parcheggiato all’esterno), ma c’è una questione che preoccupa gli italiani.
L’assicurazione, infatti, costa sempre di più. Si tratta di uno dei costi che ha subito i peggiori rincari negli ultimi anni e la situazione sembra essere letteralmente fuori controllo. Soprattutto se si pensa a tutte le altre spese che è già necessario sostenere.
Essa però è fondamentale, anche se costa tanto. La Rc Auto, infatti, tutela non solo gli altri utenti della strada, ma soprattutto sé stessi da tutto quello che può accadere quando si sta guidando. Anche da episodi come alluvioni o eventi meteorologici estremi.
La buona notizia è che ci sono alcuni veicoli per cui l’assicurazione non è obbligatoria. Migliaia di italiani stanno pagando e non lo dovrebbero neanche fare: ecco in quali casi puoi evitare di sborsare soldi.
Per questi veicoli, niente più assicurazione: non paghi niente
Come per il bollo auto, anche l’assicurazione prevede alcune categorie di veicoli per cui non si deve pagare niente. Parliamo quindi di esenzioni, che permettono di non pagare una delle spese che pesano di più sul bilancio delle famiglie italiane. Ma quali sono i veicoli per cui non si deve pagare niente?
La lista inizia con le macchine agricole. Se iscritte negli appositi registri e se hanno un valore collezionistico, l’esenzione è prevista per un massimo di 11 mesi. Lo stesso vale per i motoveicoli, i ciclomotori, gli autoveicoli d’epoca.

Gli altri mezzi per cui non paghi l’assicurazione
Oltre ai veicoli d’epoca di ogni tipo, è prevista l’esenzione anche per le biciclette a pedalata assistita e le sedie a rotelle usate da persone con disabilità. Non si paga niente neanche per i veicoli che sono stati ritirati dalla circolazione, così come per quelli per cui è previsto un divieto d’uso temporaneo o permanente per via di un provvedimento delle autorità.
Se hai uno di questi veicoli e stai pagando l’assicurazione, ti conviene dunque correre ad informarti. Probabilmente, puoi già evitare di sborsare i tuoi soldi e dunque risparmiare parecchi soldi.