Home » Anziani alla guida, approvato lo STOP DEFINITIVO: superata quest’età, si RITIRANO LA PATENTE e non guidi mai più

Anziani alla guida, approvato lo STOP DEFINITIVO: superata quest’età, si RITIRANO LA PATENTE e non guidi mai più

Anziani alla guida, scattano i nuovi divieti - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Anziani alla guida, scattano i nuovi divieti – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Se superi questa età, scordati di poter guidare ancora la tua auto: resti a piedi e non ci sali più a bordo, ecco il perché. 

Che la patente non duri per sempre non è di certo una novità. Questo è un conto, un altro è invece vedersi ritirare la patente di guida una volta superati i 68 anni di età. Può sembrare incredibile ma è già successo a tantissime persone e continuerà ad accadere anche nei prossimi anni.

Quando gli anni salgono, è assolutamente normale e fisiologico perdere la capacità di guidare. I riflessi rimangono inevitabilmente rallentati e i sensi alterati, motivo per cui scattano restrizioni più stringenti per chi supera una determinata età.

Tra queste, vi anche è la questione del rinnovo della patente. Se tra i 18 e i 50 anni bisogna sostenere la visita medica ogni dieci anni, la questione è diversa per chi supera questa età. Basta pensare che per gli over 80 bisogna presentarsi di fronte al medico ogni due anni perché quest’ultimo valuti se rinnovare o meno la licenza di guida.

Ci sono però alcuni automobilisti che si trovano costretti a salutare la propria patente di guida una volta superati i 68 anni. Senza possibilità di rinnovo.

Superi i 68 anni e ti ritirano la patente

La buona notizia è che questo non riguarda tutti gli automobilisti, ma soltanto chi guida mezzi pesanti. Ci riferiamo dunque ai possessori della patente C e D. L’articolo 115 del Codice della strada specifica che, arrivati a 68 anni, non è più possibile guidare mezzi come camion, autotreni o mezzi di trasporto di persone o di cose. Quindi, anche autobus o autosnodati che superano le 20 tonnellate.

Si tratta di una evidente questione di sicurezza stradale. Se da una parte è vero che la maggior parte degli incidenti avviene per colpa degli automobilisti più giovani, dall’altra c’è da considerare che guidare questi mezzi comporta delle inevitabili e pesanti responsabilità.

Vietata la guida per i mezzi pesanti - fonte Pexels - giornalemotori.it
Vietata la guida per i mezzi pesanti – fonte Pexels – giornalemotori.it

Una questione di sicurezza stradale

Il Codice della strada è molto più severo di quanto si possa immaginare a proposito della guida di mezzi pesanti. Oltre alla norma di cui ti abbiamo appena parlato, ci sono restrizioni anche per i guidatori over 65 anni. Per loro, infatti, scatta la possibilità di ottenere il rinnovo di anno in anno, ovviamente dopo aver dimostrato di averne i requisiti fisici e psichici. Questo sempre per i mezzi pesanti.

La norma fa parecchio discutere, dato che spesso complica la vita dei conducenti professionali costringendoli alla pensione anticipata.