Home » “Ero andato a prendere il grattino”: VIETATO PER LEGGE I Da stamani gli agenti ti massacrano: mega-multa subito, cancellata la BUONA RAGIONE

“Ero andato a prendere il grattino”: VIETATO PER LEGGE I Da stamani gli agenti ti massacrano: mega-multa subito, cancellata la BUONA RAGIONE

il pericolo della guida in stato di ebbrezza
Vigili urbani al lavoro Giornalemotori.it

“Stavo solo andando a prendere il grattino”, diresti: ma ai vigili non importerebbe un fico secco. Anzi, ti multerebbero comunque, e anche subito. Sì, perché la legge è cambiata, ed è irremovibile, durissima, tassativa. Paga e basta, senza scuse, o buone ragioni.

E’ ufficiale, infatti: se stai per andare a prendere il grattino, e ti beccano, scatta il provvedimento. Una mega – multa da cui è impossibile chiamarsi fuori.

E’ vietato per legge, infatti. E’ stata cancellata la parte di norma che sembrava potesse prevedere una qualche ‘buona ragione‘ per poterlo fare.

Al netto di un caso di estrema emergenza, tale da mettere a repentaglio la sopravvivenza di una o più persone, non esistono eccezioni. Non puoi mai farlo.

Qualunque cosa tu stessi per fare, perfino essere andato a prendere il ‘grattino‘, cioè a pagare il ticket per il parcheggio, non lo puoi fare in senso assoluto.

Non farlo, o ti massacrano: non hai più alcuna ragione

Stiamo parlando dell’uso di veicoli aziendali o destinati a specifiche attività lavorative che vengono sfruttati per fini personali, un atto che è soggetto a limitazioni precise stabilite dal Codice della Strada e dalla normativa fiscale. Questo divieto serve a evitare abusi, evasione fiscale e usi impropri dei mezzi di lavoro.

L’uso di veicoli immatricolati per finalità lavorative è vietato per scopi personali se si tratta di autocarri e furgoni adibiti esclusivamente al trasporto di merci o attrezzature aziendali o veicoli con agevolazioni fiscali (es. detrazioni IVA, deduzioni fiscali per uso esclusivamente aziendale). Idem per gli automezzi destinati a specifiche attività professionali, come mezzi di servizio, ambulanze, veicoli per il trasporto pubblico o macchine operatrici.

Ti multano anche se sei a piedi - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Ti multano  – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Ecco a cosa vai incontro se lo fai

Se un veicolo registrato per uso lavorativo viene utilizzato per scopi personali, si rischiano sanzioni amministrative e fiscali. L’uso improprio di un veicolo aziendale può comportare multe da 165 a 660 euro, secondo il Codice della Strada ma anche la decadenza delle agevolazioni fiscali e richiesta di rimborso di imposte non dovute.

E in caso di incidente, la compagnia potrebbe non coprire i danni se il veicolo era utilizzato per scopi non previsti dal contratto. L’uso di veicoli aziendali per motivi personali è vietato per garantire il rispetto delle normative fiscali e stradali. È fondamentale attenersi alle regole per evitare sanzioni e conseguenze legali o assicurative. Ragion per cui, che tu stia anche solo andando a prendere un grattino, o un caffè, o altro, non fa alcuna differenza.