Home » Assicurazione, UFFICIALE, da oggi scatta la TASSA EXTRA per gli OVER 40: fino a 9 mila euro da pagare, è un OBBLIGO o non guiderai mai più

Assicurazione, UFFICIALE, da oggi scatta la TASSA EXTRA per gli OVER 40: fino a 9 mila euro da pagare, è un OBBLIGO o non guiderai mai più

Tempi di guida e scatola nera - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Tempi macabri per chi guida dopo i 40 anni – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Se hai compiuto 40 anni per te che guidi iniziano i veri problemi, adesso: è stata approvata e scatta da oggi la nuova tassa extra per gli over 40. Esatto, rischi il vero salasso, dovendo pagare anche fino a 9 mila euro. E non può certo esimerti dal farlo.

Stiamo parlando di un obbligo di legge da cui nessuno si può divincolare: le norme parlano chiaro, e fanno riferimento ad un vincolo cruciale per chi guida.

Si tratta delle assicurazioni auto, e del fatto che siano obbligatorie e inevitabili: non esiste alcun veicolo in grado per legge di circolare senza assicurazione.

Se vuoi continuare a guidare, devi sempre avere un mezzo assicurato: e se hai superato i 40 anni, rischi di dover pagare una tassa di oltre nove mila euro.

Più che una tassa in senso stretto, però, va vista per quella che è: una multa. E la paghi se, a prescindere dalla tua età specifica, hai commesso questo errore.

Ecco cosa ti succede dopo questa soglia

E’ successo infatti a un over 40 italiano che, fermato a un controllo, è risultato essere sprovvisto di ben tre documenti essenziali. La patente di guida, la rc auto e la prova del superamento della revisione. Guidare senza assicurazione, senza patente e senza revisione è una delle violazioni più gravi del Codice della Strada, con sanzioni pesanti sia dal punto di vista economico che legale. Ecco cosa succede se vieni fermato dalle forze dell’ordine in queste condizioni.

L’assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è obbligatoria per tutti i veicoli a motore e serve a coprire i danni causati a terzi. Se vieni fermato senza una polizza attiva scatta una multa da 866 a 3.464 euro (secondo l’art. 193 CdS) e il mezzo viene portato in depositeria e può essere restituito solo dopo aver pagato la multa, attivato un’assicurazione di almeno 6 mesi e coperto le spese di recupero e custodia.

Come risparmiare sull'assicurazione - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Come rischiare sull’assicurazione – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

E rischi anche peggio: 9 mila euro e penale

Se recidivo nei due anni successivi, la multa raddoppia e il veicolo viene confiscato.Guidare senza patente può significare due cose:  se hai una patente valida ma non la porti con te, la multa è di 42 euro. Se non hai mai conseguito la patente o sei con patente revocata/sospesa (art. 116 CdS) becchi una multa da 2.257 a 9.032 euro e fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi.

Se recidivo entro 2 anni, scatta la confisca del veicolo e la denuncia penale. La revisione periodica è obbligatoria per verificare l’idoneità del veicolo alla circolazione. Se vieni fermato senza revisione valida (art. 80 CdS) paghi una multa da 173 a 694 euro (raddoppiata se la revisione è omessa per più cicli) con sospensione del veicolo dalla circolazione fino alla revisione effettuata.Se recidivo, la multa sale fino a 7.993 euro e il mezzo viene confiscato.