Home » Ultim’ora ticket strisce blu, ufficiale: è cambiata la LEGGE, inserisci il CODICE PERSONALIZZATO o ti multano a sangue

Ultim’ora ticket strisce blu, ufficiale: è cambiata la LEGGE, inserisci il CODICE PERSONALIZZATO o ti multano a sangue

Strisce blu - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Strisce blu – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Ci sono delle importanti novità per quanto riguarda la sosta nelle strisce blu. Rispetta la legge o paghi cari i tuoi errori.

È un periodo di importanti cambiamenti per tutti gli automobilisti italiani. Le novità che stanno rivoluzionando la vita di tutti noi sono tante. A partire dal nuovo Codice della strada, che è entrato in vigore lo scorso 14 dicembre cambiando in modo profondo la vita di tutti noi.

Oggi però parliamo di un altro importante cambiamento, legato questa volta ai parcheggi delimitati da strisce blu. Sappiamo bene che queste aree indicano i posteggi a pagamento. Sono sempre più diffusi in tutta Italia, soprattutto all’interno delle più grandi città e in particolare nei centri storici.

Proprio per quanto riguarda le strisce blu, ci sono delle importanti novità che entrano in vigore proprio in questi giorni. Da ora in poi, sarà necessario stare ancora più attenti alla procedura da seguire, soprattutto se si vogliono evitare sanzioni salate.

L’obiettivo delle istituzioni, con queste nuove regole, è quello di garantire un controllo digitale più efficiente da parte delle forze dell’ordine. Ma come funziona questo nuovo sistema?

Strisce blu, entra in vigore il nuovo sistema

Il procedimento è molto più semplice di quanto si possa immaginare. Da ora in poi, quando arrivi al parchimetro, dovrai inserire l’importo desiderato come sempre (puoi farlo in contanti o anche tramite carta di credito). A quel punto, il parcometro chiederà l’inserimento della targa, che sarà stampata sul ticket.

Grazie ai dispositivi connessi alla rete dei parcometri della città, le forze dell’ordine potranno effettuare le verifiche ordinarie semplicemente inquadrando direttamente la targa del veicolo. Il ticket, pur restando una prova di pagamento, non dovrà più essere esposto sul cruscotto. In questo modo, si facilita anche la vita degli automobilisti da diversi punti di vista.

La targa di un'auto - fonte Pexels - giornalemotori.it
La targa di un’auto – fonte Pexels – giornalemotori.it

Una novità importante anche per gli automobilisti

Oltre ai vantaggi ambientali, dato che si evita di dover stampare il classico ticket, ci sono lati positivi anche per gli automobilisti.  Infatti, grazie a questo nuovo sistema sarà possibile prolungare la sosta del proprio veicolo senza dover necessariamente tornare al veicolo. Sarà sufficiente premere un tasto su un qualsiasi parcometro della città per fare questa procedura.

Con queste nuove regole, aumentano anche le sanzioni per gli automobilisti che non rispettano i tempi di sosta per cui hanno pagato. Rispettare la legge sarà ancora più importante di prima.