“Sono andato un minuto in farmacia” – Ultim’ora Carabinieri: da oggi non puoi più andarci o ti svenano con multe da infarto
![](https://www.giornalemotori.it/wp-content/uploads/2023/11/medicine-auto-giornalemotori.it_.jpg)
“Sono andato un minuto in farmacia”: e non puoi farlo. Le norme del Codice della strada te lo vietano, e i Carabinieri ti sanzionano se ti beccano. Da oggi non ti conviene più andarci, o ti ritrovi con una multa da crepacuore. Non rischiare l’infarto per nulla.
Magari dovevi andare in farmacia proprio per curare qualche malanno o situazione patologica seria: ma se lo fai in auto, rischi di complicare il tuo quadro di salute.
Se ti ritrovi con una multa pesante tra capo e collo, appunto, e proprio per esserti fermato un attimo per entrare e comprare un rimedio, magari te ne servirà qualcuno in più.
E’ l’effetto della nuova disposizione normativa che impone ai cittadini di non compiere una scelleratezza del genere. Anche se sembra una cosa innocua da fare.
Puoi anche averci impiegato un solo minuto o addirittura di meno: ma se ti sei fermato per andare in farmacia e ti stanano, hai poco di cui giustificarti. E’ un reato.
Non andare in farmacia quando guidi, ti svenano
Se sai che devi andare in farmacia, corri ai ripari e preparati prima di farlo. Non andarci in modo casuale, e soprattutto non lasciare l’auto come capita. Non sostare dove capita, cioè: perché rischi di essere in divieto, e di beccarti una batosta di quelle indimenticabili, anche se stavi solo andando a comprare una medicina.
Il Codice della Strada disciplina con precisione le norme relative alla sosta e alla fermata dei veicoli, stabilendo divieti e sanzioni per chi parcheggia in aree riservate o vietate. Le sanzioni variano in base al tipo di veicolo e al luogo in cui è stata commessa l’infrazione.
![Ecco quanto costa sostituire il telecomando rotto - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it](https://www.giornalemotori.it/wp-content/uploads/2024/04/Ecco-quanto-costa-sostituire-il-telecomando-rotto-fonte-depositphotos.com-giornalemotori.it_.jpg)
Errore gravissimo: non importa cosa stavi facendo
Uno dei divieti più severi riguarda la sosta nei parcheggi riservati ai disabili. Questi spazi sono destinati esclusivamente ai veicoli di persone con disabilità munite di contrassegno speciale. Chi parcheggia senza autorizzazione in queste aree è soggetto a una multa significativa: 165 euro per i ciclomotori e i motocicli e ben 330 euro per le autovetture.
Oltre alla sanzione amministrativa, il veicolo può essere rimosso forzatamente. Questo divieto è particolarmente severo poiché occupare un posto riservato ai disabili rappresenta una grave mancanza di rispetto verso chi ha difficoltà motorie. Il rispetto delle norme sulla sosta non solo evita sanzioni economiche, ma contribuisce a mantenere l’ordine e la sicurezza stradale. Sostare in aree vietate può creare disagi agli utenti più vulnerabili, rallentare il traffico e aumentare il rischio di incidenti. Per questo motivo, è fondamentale parcheggiare sempre in modo corretto, rispettando la segnaletica e le disposizioni previste dal Codice della Strada.