UFFICIALE, Salvini firma il decreto: ADDIO AL BOLLO non pagato: non possono più chiederti di pagarlo
![Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini - fonte Ansa Foto - giornalemotori.it](https://www.giornalemotori.it/wp-content/uploads/2025/02/Il-ministro-delle-infrastrutture-e-dei-trasporti-Matteo-Salvini-fonte-Ansa-Foto-giornalemotori.it_.jpg)
È arrivata finalmente la novità attesa da migliaia di italiani. Se non hai pagato il bollo auto non hai più niente da temere, ecco il perché.
Assicurazione, revisione, manutenzione, carburante… quante sono le spese che oggi dobbiamo sostenere se abbiamo un veicolo? Quelle che abbiamo citato sono solo alcune di quelle che segnano la vita di tutti gli automobilisti e non è di certo facile fare i conti con i rincari che hanno colpito il settore negli ultimi anni.
Oggi, in particolare, ci soffermiamo su una di queste spese. Stiamo forse parlando della tassa più detestata dagli italiani. Solo a sentire il suo nome, tutti provano una sensazione di fastidio. Ci stiamo riferendo ancora una volta al bollo auto, un obbligo molto importante.
Il bollo è da pagare sempre: lo si deve fare per ogni veicolo che si possiede, a prescindere da quanto poi usiamo la nostra auto. Persino se non la usiamo affatto e resta in garage a prendere la polvere.
E se non paghiamo il bollo auto? Proprio su questo argomento ci sono alcune importanti novità che riguardano le prescrizione. Ad annunciarle è stato il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini in persona.
Salvini e la nuova legge sulla prescrizione del bollo auto
La novità è a dir poco importante. Da ora in poi, la prescrizione sul bollo auto scatta ogni tre anni. Ricordiamo che questa si tratta di una tassa regionale e questo significa che il suo mancato pagamento sottrae risorse destinate alle infrastrutture e alla manutenzione delle strade che percorriamo ogni giorno.
La legge parla chiaro: il bollo è obbligatorio. Chi non versa l’importo nei tempi previsti (che variano appunto da regione a regione) rischia di andare incontro a delle sanzioni crescente dato che gli interessi poi si impennano a dir poco. A meno che non scatti la prescrizione.
![Bollo auto e prescrizione - fonte stock.adobe - giornalemotori.it](https://www.giornalemotori.it/wp-content/uploads/2025/02/Bollo-auto-e-prescrizione-fonte-stock.adobe-giornalemotori.ti_.jpg)
Che cosa succede con la prescrizione
Ci sono però anche delle buone notizie a proposito del bollo auto. Con la nuova legge sulla prescrizione, se passano tre anni dall’ultima notifica di pagamento da parte dell’Agenzia delle Entrate, il debito decade e non può dunque più essere richiesto. Attenzione, invece, se arriva un sollecito ufficiale perché in questo caso la prescrizione viene automaticamente interrotta.
Ovviamente, la cosa migliore da fare è pagare sempre il bollo auto nei tempi previsti. In questo modo si può stare certi di non avere alcun problema con l’Agenzia delle Entrate.