Home » Ufficiale, DIVIETO di transito TOTALE: da oggi questi mezzi sono BANDITI dalle strade I Se ti beccano ti massacrano, dovrai indebitarti

Ufficiale, DIVIETO di transito TOTALE: da oggi questi mezzi sono BANDITI dalle strade I Se ti beccano ti massacrano, dovrai indebitarti

È vietato guidare l'auto di altri - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
È vietato guidare l’auto  – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

E’ legge, è ufficiale: scatta il divieto di transito totale. Da oggi è obbligatorio attenersi alla legge del Codice della Strada, pena sanzioni enormi. Questi mezzi sono letteralmente banditi dalle strade. Se ti beccano ti massacrano, dovrai indebitarti per pagare le multe.

Anche se sembra un enorme contraddizione in termini, non è affatto cos’: guidare è un diritto di tutti, ma a condizione di rispettare le leggi e la sicurezza.

E non tutti i mezzi hanno diritto di accedere a tutte le strade: ce ne sono alcune che, per ovvie ragioni, sono considerate off limits da diversi veicoli.

E’ una regola logica, che fa riferimento proprio alla tipologia dei mezzi a disposizione di chi, eventualmente, volesse accedervi.

Se dovesse farlo, non solo metterebbe a rischio la propria incolumità, ma anche quella altrui. Ma di quali veicoli si sta parlando? E’ presto detto.

Stop alla circolazione per questi mezzi

La circolazione su autostrade e strade extraurbane principali (superstrade) è regolata dal Codice della Strada, in particolare dagli articoli 175 e 176. Queste norme stabiliscono quali veicoli possono transitare su tali infrastrutture e quali, invece, sono esclusi per motivi di sicurezza e fluidità del traffico.

Secondo l’articolo 175 del Codice della Strada, i seguenti veicoli non possono circolare su autostrade e superstrade i veicoli non a motore e tra questi le biciclette e i veicoli a trazione animale. Ovviamente la stessa regola vale per i pedoni, salvo nei casi di emergenza, come per il raggiungimento delle piazzole di sosta.

Multe auto annullate, è ufficiale - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Multe  – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Loro non possono accedere: multe da incubo

I ciclomotori (fino a 50 cc) e i motocicli di cilindrata inferiore ai 150 cc non possono accedere alle autostrade per motivi di sicurezza, in quanto non adatti a sostenere le alte velocità richieste dal traffico autostradale. Tutti i veicoli che, per costruzione, non possono superare gli 80 km/h (ad esempio, alcuni macchinari agricoli o industriali).

Trattori e altre macchine agricole non possono circolare sulle autostrade e superstrade, anche se dotate di targa e omologazione per la circolazione su strada. Alcuni rimorchi e semirimorchi, se non conformi ai requisiti di sicurezza e stabilità, sono vietati. I veicoli con carichi instabili o pericolosi, che possono rappresentare un rischio per la sicurezza della circolazione, non sono ammessi. Chiunque circoli con un veicolo non ammesso su autostrade o superstrade è soggetto a sanzioni amministrative, che possono includere multe e, nei casi più gravi, il fermo amministrativo del veicolo.