Monopattini elettrici ADDIO, è ufficiale, da DOMANI scatta il divieto, non potrai più farlo o sarai FUORILEGGE
![Arriva lo stop ai monopattini elettrici - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it](https://www.giornalemotori.it/wp-content/uploads/2025/02/Arriva-lo-stop-ai-monopattini-elettrici-fonte-depositphotos.com-giornalemotori.it_.jpg)
Arriva una nuova stretta per i migliaia di italiani che usano i monopattini elettrici: ecco che cosa non puoi più fare.
Sono il mezzo più utilizzato degli ultimi anni. I vantaggi che portano con sé non sono pochi. A partire da quelli che riguardano la sostenibilità ambientale, ma non solo. Oltre a inquinare poco, infatti, i monopattini elettrici sono comodi soprattutto per viaggiare nel traffico delle più grandi città italiane e non solo.
I monopattini elettrici sono al momento al centro di una importante discussione, soprattutto per via del nuovo Codice della strada. Il decreto, entrato in vigore lo scorso 14 marzo, ha introdotto alcune importanti modifiche anche per quanto riguarda la circolazione di questi mezzi.
L’aumento dell’uso di monopattini elettrici nelle città italiane ha imposto la necessità di pensare a regole più stringenti. Lo sa bene il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, che ha lavorato in prima persona a questo importante decreto.
In particolare, c’è una modifica importante che rappresenta una novità con ben pochi precedenti. Da ora in poi, infatti, ci sarà una regola davvero più stringente da rispettare: ecco che cosa prevede.
Monopattini, scatta il divieto
Tra le principali modifiche, vi è anche quella che riguarda il divieto di parcheggio sui marciapiedi. Si tratta di una misura adottata per garantire il passaggio libero ai pedoni, soprattutto quando ci sono persone con disabilità, anziani o genitori con passeggini. L’obiettivo di questa nuova norma è ridurre il disordine urbano e mantenere un ambiente più ordinato e sicuro per tutti.
I Comuni hanno quindi designato specifiche aree autorizzate per il parcheggio dei monopattini. Queste zone sono dotate di sistemi magnetici per il blocco elettronico dei mezzi e sono stati posizionati lungo le principali arterie di ogni città italiane
![Dove parcheggiare i monopattini elettrici - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it](https://www.giornalemotori.it/wp-content/uploads/2025/02/Dove-parcheggiare-i-monopattini-elettrici-fonte-depositphotos.com-giornalemotori.it_.jpg)
Soluzioni più comode per i monopattini elettrici
I comuni amplieranno anche l’uso di ciclo posteggi già esistenti e introdurranno stazioni di ricarica intelligenti, che fungeranno anche da punti di parcheggio. Alcune applicazioni di noleggio hanno integrato funzionalità che segnalano le aree di sosta autorizzate incentivando dunque il loro utilizzo.
Ovviamente, le reazioni dei cittadini sono state varie. Molti apprezzano la maggiore sicurezza e accessibilità dei marciapiedi, mentre gli utenti dei monopattini ovviamente ritengono che le nuove limitazioni possano ridurre la praticità del mezzo.