Guasto al Motore: se devi cambiarlo sarà un salasso | Ecco tutti i costi da sostenere
![Guasto al Motore](https://www.giornalemotori.it/wp-content/uploads/2025/02/Motore-auto-Pexels-Giornalemotori.it_.jpg)
Non è un componente che si cambia con pochi spiccioli. Sono questi i costi da sostenere in caso di guasto al motore.
Per un automobilista non c’è incubo più grande che ritrovarsi in strada con la propria auto in panne e, subito dopo, iniziare a notare del fumo uscire dal cofano.
Una scena che, ovviamente, non promette nulla di buono e che può dipendere da innumerevoli cause. Ma quando si tratta del motore allora la situazione si fa complicata.
Il motore è senza ombra di dubbio il componente più importante e tra i più preziosi che costituisce un’automobile. In caso di guasto al motore, infatti, bisogna armarsi di pazienza ed essere consapevoli che potrebbero essere dolori in termini economici. I costi di una sua riparazione o addirittura totale sostituzione possono essere esorbitanti.
Quanto costa cambiare un motore
Se il mercato delle auto elettriche non decolla in maniera definitiva (anche) per via dei costi di manutenzione relativi alla batteria di trazione, è pur vero che tali costi possono essere molto alti anche per le auto con motori termici. È senza dubbio questo l’elemento più caro di un’auto a benzina, diesel o gpl.
Ovviamente i costi sono strettamente legati alla tipologia di veicolo, al danno subito dal componente e all’intervento richiesto per risolvere il problema. Si capisce bene, quindi, che fornire delle cifre precise e univoche relative al costo di un cambio di motore sia praticamente impossibile e controintuitivo. Tuttavia, è possibile fare delle stime sui possibili costi da sostenere in caso di guasti al motore.
![Quanto costa cambiare un motore](https://www.giornalemotori.it/wp-content/uploads/2025/02/Meccanico-auto-Pexels-Giornalemotori.it_.jpg)
Le cifre da tenere a mente
Se il problema al motore sia talmente grave da richiedere addirittura una sostituzione dell’elemento, in caso di city car i costi possono andare da 1.500 a 4.000 euro. Se invece si tratta di una berlina compatta e media, allora la spesa potrebbe salire ad un range tra i 2.500 e i 6.000 euro.
Infine, in caso di SUV e auto di grossa cilindrata, il costo generalmente è superiore ai 10.000 euro. Si tratta di cifre che includono, oltre all’acquisto del motore, anche la manodopera necessaria per la sua installazione. Per poter risparmiare qualcosa e abbattere i costi è possibile acquistare il motore usufruendo dei portali online specializzati e certificati. Ad ogni modo è sempre bene seguire le indicazioni di un meccanico di fiducia.