Home » Collegare il cellulare all’auto: ora é molto più semplice | Basta un secondo e parti subito

Collegare il cellulare all’auto: ora é molto più semplice | Basta un secondo e parti subito

Collegare il cellulare all'auto
Cellulare collegato all’auto – Pexels – Giornalemotori.it

Basta perdere tempo prezioso per fare un’operazione in realtà semplicissima. Servirà solo un secondo per collegare il cellulare all’auto.

Si parla spesso, soprattutto negli ultimi mesi, di quanto sia importante dare la priorità alla sicurezza alla guida, soprattutto in quest’epoca segnata dalla tecnologia pervasiva. Chi di noi non ha mai ricevuto una telefonata mentre era al volante, o non ha mai provato la tentazione di inviare un messaggio mentre si è fermi al semaforo?

Si tratta di comportamenti pericolosi, oltre che ad essere illegali, che aumentano notevolmente i rischi per chi è alla guida (e non solo). In questi casi collegare il nostro telefonino all’auto potrebbe darci una mano, sia in termini di sicurezza che di altro. Non sai come fare? Nessun problema: grazie a dei semplici passaggi, collegare il cellulare all’auto sarà semplicissimo.

Connetti lo smartphone alla tua macchina

Collegare il telefono all’auto è consiste in alcuni passaggi semplici e piuttosto intuitivi. Il modo più semplice e veloce è il collegamento wireless dello smartphone ad Android auto. Ovviamente la prima cosa da fare in questi casi è controllare che la propria auto supporti Android Auto Wireless. Una volta fatto questo, dobbiamo controllare che anche il nostro telefono abbia una versione aggiornata e compatibile di Android Auto. Dopo aver controllato che tutto sia ok, possiamo al vero e proprio collegamento del cellulare con la nostra vettura.

Connetti lo smartphone alla tua macchina
Cellulare collegato all’auto con i cavetti – Wikimedia – Giornalemotori.it

La procedura passo a passo

Il primo passaggio è quello di attivare il bluetooth e il Wi-Fi dello smartphone, così da permettere al cellulare di rilevare in maniera automatica il sistema infotainment della nostra auto. Una volta stabilita una connessione, sarà sufficiente non fare altro che seguire le indicazioni che compariranno sullo schermo del telefono. Apparirà poi un messaggio che confermerà l’avvenuta sincronizzazione tra i due dispositivi. Clicchiamo “ok” e godiamoci tutte le funzionalità di questo sistema.

Se hai seguito tutti questi passaggi, ma il tuo cellulare non si è ancora connesso all’auto, è possibile che possano esserci problemi di sincronizzazione. Il consiglio è quindi quello di provare con la connessione tramite cavo USB. Questo passaggio permette infatti di configurare Android Auto e facilitare una seconda connessione wireless del telefono all’auto. Dopo aver collegato lo smartphone al pc tramite cavo, il dispositivo e l’auto effettueranno un “reciproco riconoscimento, impostando quindi in maniera automatica i parametri necessari per permettere le future connessioni wireless. In questo modo, potremo procedere ad una successiva connessione senza fili del telefonino con la nostra auto.