Home » Ultim’ora RC Auto, da OGGI non hai più copertura: se fai un incidente paghi tutto tu anche se hai pagato la polizza

Ultim’ora RC Auto, da OGGI non hai più copertura: se fai un incidente paghi tutto tu anche se hai pagato la polizza

Assicurazione auto, se fai questa chiamata risparmi un sacco di soldi - fonte iStock - giornalemotori.it
Assicurazione auto, bruci un sacco di soldi – fonte iStock – giornalemotori.it

Assicurazioni choc: da oggi non hai più copertura con la tua polizza RC Auto e se dovessi fare un incidente, pagheresti tutto tu.

Lo scandalo è servito: agli occhi di tantissime persone, ora, la paura potrebbe accendersi con sguardi sgranati e increduli: eppure è tutto vero.

E’ la realtà dei fatti: che cosa potrebbe mai succedere affinché non ci si trovi più, malgrado una polizza auto pagata, sotto copertura della stessa?

La ragione in sostanza, però, per quanto surreale possa sembrare, è anche la più semplice di tutte. E fa riferimento proprio alla natura stessa della polizza.

In qualunque momento puoi trovarti senza copertura: e capire che possa succedere può anche voler dire avere gli strumenti per evitarlo.

Ultim’ora RC Auto, da OGGI addio copertura

La polizza assicurativa per l’auto è fondamentale per tutelare il conducente e gli altri utenti della strada in caso di incidente. Tuttavia, ci sono alcune situazioni in cui l’assicurazione non offre copertura e il conducente deve rispondere personalmente dei danni. Ecco i principali casi in cui la compagnia assicurativa può rifiutare il risarcimento.

Se l’incidente avviene mentre il conducente è in stato di ebbrezza (superando i limiti di alcolemia consentiti) o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, l’assicurazione può rifiutarsi di coprire i danni. In questo caso, la compagnia può pagare inizialmente i danni a terzi ma poi esercitare il diritto di rivalsa, chiedendo il rimborso al conducente.

Come risparmiare sull'assicurazione - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Come risparmiare sull’assicurazione – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Mancata copertura della polizza, sei nei guai

Una polizza scaduta non garantisce copertura, salvo il periodo di tolleranza di 15 giorni previsto dalla legge. Dopo questo periodo, l’auto è considerata priva di assicurazione, e qualsiasi incidente sarà a carico del conducente. Se l’assicurato causa danni in modo intenzionale (ad esempio, per frodare l’assicurazione) o con grave negligenza (come partecipare a gare clandestine), la compagnia può rifiutare il risarcimento.

Se il conducente è senza patente, ha una patente scaduta o non idonea per il veicolo che sta guidando, l’assicurazione può negare la copertura. Anche la guida con patente sospesa o revocata annulla la validità della polizza. Se l’auto ha subito modifiche non dichiarate o non omologate (ad esempio, potenziamenti del motore non registrati), la compagnia può rifiutare di pagare i danni in caso di incidente. Se un’auto assicurata per uso privato viene utilizzata per finalità commerciali o di noleggio senza autorizzazione, l’assicurazione può non coprire i danni. Alcune polizze prevedono l’esclusione della copertura se il veicolo non ha effettuato la revisione periodica obbligatoria, poiché è considerato non idoneo alla circolazione.