Ultim’ora Codice della Strada: è ufficiale, ora perdi il lavoro e finisci in bancarotta I Altro che patente: la nuova regola killer ti distrugge
![Il ministro dei trasporti Matteo Salvini - fonte Ansa Foto - giornalemotori.it](https://www.giornalemotori.it/wp-content/uploads/2025/02/Il-ministro-dei-trasporti-Matteo-Salvini-fonte-Ansa-Foto-giornalemotori.it_.jpg)
Brutte notizie per tutti gli italiani. Con le nuove norme, ora rischi anche di perdere il tuo posto di lavoro: ecco il perché.
Se ne è parlato per diversi mesi e finalmente, lo scorso 14 dicembre, nel nostro paese è entrato in vigore il nuovo Codice della strada. Il decreto è stato approvato dal Senato e da quasi due mesi ha cambiato in modo radicale la vita di tutti gli automobilisti italiani e non solo.
La questione è fondamentale, oggi più che mai: rendere le nostre strade più sicure. Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini aveva da tempo annunciato la stretta che ora, finalmente, è arrivata.
Sono tante le novità che il nuovo Codice della strada porta con sé e riguardano diversi aspetti. In particolare, esso prevede norme più dure per quelle infrazioni più pericolose che sono più spesso causa di incidenti nel nostro paese.
C’è poi un’altra importante questione, ovvero quella dei monopattini elettrici. Le regole sono diventate più dure, ma ciò comporta alcuni effetti per niente positivi. Il settore si trova ora in difficoltà e lancia l’allarme, che riguarda anche migliaia di posti di lavoro.
Nuovo Codice della strada, a rischio 1.200 posti di lavoro
Le nuove regolamentazioni che riguarda i monopattini elettrici stanno mettendo in pericolo il settore della sharing mobility in Italia. A lanciare l’allarme è stato Assosharing, l’associazione di categoria, che ha sottolineato l’impatto negativo delle nuove norme. Tra queste gli obblighi di registrazione, di targo, di assicurazione, frecce e targhe.
Luigi Licchelli, presidente di Assosharing, ha sottolineato di come il settore abbia già negli ultimi anni conosciuto alcuni importanti ostacoli. E ora, con il nuovo Codice della strada approvato, la situazione sta peggiorando in modo drastico dato che il decreto rischia di penalizzare il settore. Anche a causa della tassazione elevata.
![Le nuove regole sui monopattini elettrici - fonte Pexels - giornalemotori.it](https://www.giornalemotori.it/wp-content/uploads/2025/02/Le-nuove-regole-sui-monopattini-elettrici-fonte-Pexels-giornalemotori.it_.jpg)
Problemi enormi per il settore
Lichelli sottolinea quali sono i principali problemi che il nuovo Codice della strada comporta per questo settore. In particolare, pone l’accento sull’obbligo del casco, secondo lui una criticità per la praticità del servizio. Anche l’introduzione di targhe crea problemi, dato che aumenta il peso dei mezzi.
Oggi, Assosharing chiede un intervento del Governo per rivedere al più presto della normativa e adeguarla ai cambiamenti della mobilità. Inoltre, sottolinea la necessità di investimenti nelle infrastrutture: la mancanza di un piano strategico potrebbe portare a una riduzione del 30% dei noleggi e del 50% nelle vendite di monopattini.