Ufficiale, CANCELLATE le TARGHE AUTO: passa la riforma e non puoi più usarle, non ti fanno nemmeno più circolare
![Scatta la nuova tassa sulla targa - fonte stock.adobe - giornalemotori.it](https://www.giornalemotori.it/wp-content/uploads/2024/12/Scatta-la-nuova-tassa-sulla-targa-fonte-stock.adobe-giornalemotori.it_.jpg)
Ufficiale, arriva la nuova regola sulle targhe delle auto: vengono praticamente cancellate, abolite, vietate. non possono più essere esposte, e le auto che ce le hanno non possono transitare. E’ stata approvata la riforma: e in tanti sono in difficoltà, ora.
La tua auto ha la targa, e dunque non può circolare: sembra una cosa assurda da dire, un vero e proprio enigma e una contraddizione in termini.
Alla luce di quello che abbiamo sempre saputo, infatti, fino ad oggi, la targa non è solo necessaria e fondamentale, ma anche il tratto distintivo delle auto.
Anzi, a ben vedere, di qualunque altro tipo di veicolo, perchè ne rappresenta la sua vera identità, la sua unicità, e permette di riconoscerla tra milioni.
Come il nostro nome e cognome, e codice fiscale, che ti permette di distinguerci da tutti gli altri, la targa fa lo stesso per chi guida.
Eppure, adesso, ci dicono ad un tratto che non può circolare, che non può essere usata. Ma come sarebbe a dire? Sarebbe che, ovvio, il riferimento è a un caso specifico.
Addio targhe auto: ecco cosa dice la legge
Nel 2025, alcune tipologie di targhe sono vietate o soggette a restrizioni in Italia. Questo riguarda principalmente veicoli con targhe estere, auto non conformi alle normative italiane ed europee, e mezzi con targhe false o irregolari. Dal 2023, il Codice della Strada ha introdotto limitazioni per i veicoli con targa estera guidati da residenti in Italia. Nel 2025, queste regole resteranno in vigore e potrebbero essere ulteriormente rafforzate.
Non possono guidare un’auto con targa straniera, salvo casi specifici, tranne i veicoli di società di noleggio con sede all’estero, auto intestate a datori di lavoro stranieri e utilizzate per motivi professionali, veicoli dati in comodato da parenti residenti all’estero (previa comunicazione alla Motorizzazione).
![Un'auto con targa estera - fonte Pexels - giornalemotori.it](https://www.giornalemotori.it/wp-content/uploads/2024/12/Unauto-con-targa-estera-fonte-Pexels-giornalemotori.it_.jpg)
Cosa ti succede se sgarri
Chi non rispetta queste regole rischia multe fino a 3.500 euro e il sequestro del veicolo. Le targhe false, alterate o contraffatte sono severamente vietate e portano a multe fino a 7.000 euro e alla confisca del veicolo. Alcune città italiane hanno introdotto restrizioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti. Nel 2025, le ZTL e le aree a basse emissioni (LEZ).
Dal 2024, la normativa ha ristretto l’uso delle targhe prova, consentendole solo per test e collaudi di veicoli non ancora immatricolati. Nel 2025, chi usa una targa prova su un’auto già immatricolata rischia pesanti sanzioni.