Home » Ufficiale, approvato il MODULO STOP MULTE: paghi meno di 30 euro, scarichi online e addio SANZIONI I Nessun vigile al mondo ti potrà sanzionare

Ufficiale, approvato il MODULO STOP MULTE: paghi meno di 30 euro, scarichi online e addio SANZIONI I Nessun vigile al mondo ti potrà sanzionare

6000 euro di multa - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Addio multa – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Ufficiale, da oggi non dovrai più temere le multe auto: è infatti stato approvato il cosiddetto ‘modulo anti-sanzione’, una specie di stop al verbale. E’ tutto vero, ed è conveniente al cento per cento: sono 30 euro, anche meno a dire il vero, da pagare. E passa la paura.

Se ti dicessero che con circa trenta euro allontani per sempre il rischio di multa, che faresti, pagheresti o vorresti comunque correre il rischio?

Al netto di chi ama il brivido del pericolo e delle probabilità, un pò come un lancio di dadi e alla sorte da cui possa dipendere il meglio o il peggio, la risposta è quasi ovvia.

O se non altro potrebbe risultare scontata per tutti coloro i quali, di fatto, si possano trovare a non nutrire il minimo dubbio, rispetto all’ammontare delle sanzioni.

Perchè in effetti è tutto vero, non rischi più nulla se scarichi questo modulo e lo compili, e paghi tutto quel pò che c’è da pagare: con una media di 26 euro.

Addio multe, ecco il modulo che ti salva

Stiamo parlando del fatto che in molti casi le persone si trovano ad essere soggette a delle multe non tanto per una infrazione del codice della strada all’atto di guidare, in base a una violazione diretta o a una manovra azzardata, ma per il guidare in sé. O per chiarire meglio: per il guidare un veicolo in particolare.

E’ il caso di chi guida l’auto di altri, e che come noto non può essere fatto. Anzi, meglio chiarire subito: ci sono milioni di casi in tutto il mondo di persone che guidano il veicolo altrui, prestato anche senza condizioni alcune, e senza limiti di tempo, per ragioni diverse, dal legame di affetto alla mera generosità. E non rischia nulla, in alcun caso.

Ecco quando rischi la sanzione e come la eviti

Sono questi, però, i casi di chi guida l’auto di un congiunto: un marito che guida l’auto della moglie e viceversa, genitori che si scambiano l’auto in modo vicendevole e via discorrendo. In tutti questi casi, in verità, non corri alcun rischio. Se però non ci sono legami di tipo familiare o simile, dopo 30 giorni di guida continuata sei in posizione illegale.

E dunque, per evitare la multa devi compilare un modello, il  TT2119 , che si riferisce a una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà a firma del proprietario del mezzo. Il costo per fare tutto è di circa 26 euro, come detto. E addio multe.