Home » Non lasciarlo più in auto: ti DISTRUGGE la batteria in pochi giorni I Non ci pensi mai, ma resti a piedi

Non lasciarlo più in auto: ti DISTRUGGE la batteria in pochi giorni I Non ci pensi mai, ma resti a piedi

Novità per la batteria delle auto - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Rischio per la batteria delle auto – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Se non vuoi distruggere la tua batteria della tua auto, allora dovresti evitare di continuare a portarlo a bordo. Non ci sono dubbi: anche se lo ignoriamo. Eppure, le conseguenze sarebbero gravissime.

Ecco quello che devi fare: evitare che portarlo a bordo possa darti più grattacapi e danni rispetto a quelli che possono essere i vantaggi.

Di che cosa si parla? E’ presto detto. La nostra macchina, in particolare, viene condizionata sempre e comunque da tutto quello che c’è a bordo.

Tutto, in un modo o nell’altro, riesce a incidere e a influenzare in modo positivo o negativo per la nostra auto. Ovviamente, in modo differente.

La realtà è che però sempre più spesso le nostre auto sono ormai piene zeppe di strumentazioni, applicazioni e elementi anche fuorvianti.

Non ti serve sempre: e ti fa male alla batteria

La batteria della nostra auto è, di fatto, come ben sappiamo, il cuore di tutto. E anche se non ci pensiamo, anche un filo qualunque può influire in negativo. Il filo in questione di cui parliamo è quello per la carica telefonica: insomma, il carica batterie. Non ci pensiamo, mai, ma è un elemento che ci condiziona tanto, tantissimo. Fino a fare scaricare la batteria totalmente.

Molti automobilisti si chiedono se lasciare il caricatore del cellulare collegato alla presa dell’auto possa far scaricare davvero la batteria. La risposta dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di veicolo, la batteria e il sistema elettrico dell’auto.

Sostituire la batteria di un'auto in modo fai da te - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Sostituire la batteria di un’auto in modo fai da te – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Consumo di batteria, basta un filo

Un caricatore per smartphone consuma generalmente pochi watt di energia, circa 2-5W per un modello standard e fino a 18-20W per quelli più potenti. Se l’auto è accesa, il consumo è praticamente irrilevante perché l’alternatore compensa l’energia utilizzata. Il problema si pone quando il caricatore rimane inserito a motore spento. Alcune auto interrompono automaticamente l’alimentazione della presa accendisigari o USB quando vengono spente, evitando qualsiasi consumo di energia. Tuttavia, in altri modelli la presa rimane attiva anche a veicolo spento, continuando a fornire corrente al caricatore, il quale, anche senza uno smartphone collegato, può assorbire una piccola quantità di energia.

Se la batteria è nuova e ben carica, un caricatore lasciato collegato per poche ore o una notte non creerà problemi. Se invece la batteria è vecchia o già debole, il consumo prolungato potrebbe causarne la scarica nel giro di uno o più giorni. Come Evitare Problemi? Scollega  il caricatore quando l’auto è spenta. Verifica se la presa rimane attiva dopo lo spegnimento del motore.
Usare un caricatore a basso consumo. In sintesi, il rischio che il caricatore faccia scaricare la batteria esiste, ma è generalmente basso, a meno che l’auto non venga lasciata ferma per molti giorni.