Limite di velocità, svolta epocale: addio ai 130| E’ ufficiale, non possono multarti se corri molto più veloce
![Scattano i nuovi limiti di velocità - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it](https://www.giornalemotori.it/wp-content/uploads/2025/02/Scattano-i-nuovi-limiti-di-velocita-fonte-depositphotos.com-giornalemotori.it_.jpg)
Addio al limite di velocità, svolta epocale per tutti: addio, in particolare ai 130, che è poi il limite massimo raggiungibile in autostrada. E’ legge. E’ ufficiale: e non possono multarti se corri molto più veloce di così. Lo hanno deciso le autorità.
I limiti di velocità variano a seconda del tipo di strada e delle condizioni ambientali. Le autostrade, come noto, sono i luoghi in cui si può ‘correre’ di più.
In Italia, la velocità massima consentita in autostrada è generalmente di 130 km/h, ma esistono alcune eccezioni che permettono di superare questo limite.
noltre, ogni Paese europeo ha regole diverse in materia di velocità, che è bene conoscere prima di mettersi in viaggio.
I limiti di velocità in Italia sono chiarissimi, ed è un grave errore da parte di chi guida non adeguarsi a quello che è uno dei vincoli normativi più rigorosi in assoluto del Codice della Strada.
Cosa dice la legge in Italia
Nel nostro Paese, i limiti di velocità sono regolati dal Codice della Strada, con le seguenti soglie massime. Nelle Autostrade: 130 km/h (con possibili eccezioni), in strade extraurbane principali: 110 km/h. Nelle strade extraurbane secondarie il limite massimo è di 90 km/h mentre nelle strade urbane è di 50 km/h (con possibilità di riduzioni locali a 30 km/h).
Tuttavia, esistono situazioni in cui i limiti possono essere inferiori o superiori. Quando si Può Superare il Limite di 130 km/h ad esempio in autostrada?cSecondo il Codice della Strada (art. 142), su alcune autostrade è possibile viaggiare fino a 150 km/h, ma solo se: la strada è a tre corsie per senso di marcia (più corsia di emergenza) e se è presente sistema Tutor per il controllo della velocità media.
![Eccesso di velocità di notte - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it](https://www.giornalemotori.it/wp-content/uploads/2024/11/Eccesso-di-velocita-di-notte-fonte-depositphotos.com-giornalemotori.it_.jpg)
Ecco le nuove regole che devi tenere a mente
Per poterlo fare, inoltre, le condizioni meteorologiche e del traffico devono permetterlo. Tuttavia, questa possibilità è lasciata alla discrezione degli enti gestori delle autostrade, quindi è necessario verificare la segnaletica. In caso di pioggia o neve, il limite massimo in autostrada scende a 110 km/h. Per i neopatentati (meno di 3 anni di patente), il limite è 100 km/h in autostrada e 90 km/h sulle extraurbane principali.
In Italia, la velocità massima in autostrada è 130 km/h, ma su alcuni tratti si può arrivare fino a 150 km/h. Tuttavia, le condizioni meteo e la segnaletica possono imporre limiti più bassi. In Europa, ogni Paese ha le proprie regole, con limiti che vanno dai 120-130 km/h nella maggior parte degli Stati fino alle autostrade senza limiti in Germania.