Home » Ultim’ora, TELEFONO alla GUIDA, puoi usarlo: è legge, il GOVERNO APPROVA I Niente multe da oggi

Ultim’ora, TELEFONO alla GUIDA, puoi usarlo: è legge, il GOVERNO APPROVA I Niente multe da oggi

Non guardare mai il telefono mentre stai guidando - fonte Corporate+ - giornalemotori.it
Il telefono mentre stai guidando – fonte Corporate+ – giornalemotori.it

E’ ufficiale, è legge, anche se alcuni cadranno dalla sedia: con un’ultim’ora che fa scalpore, è stato sancito che il telefono alla guida si può usare. E’ tutto scritto nero su bianco, con tanto di approvazione da parte del governo.

La legge è chiara, lo dice anche Salvini: anche se tutte le norme del nuovo codice della Strada si riferiscono al divieto di guida con il cellulare.

Esistono le leggi, ed esistono i diritti: e neppure la legge può violare un diritto. E ragion per cui, dunque, se tu non violi la legge, puoi esercitare il tuo diritto.

Anche se sembra come arrampicarsi sugli specchi, così non è: semplicemente, il telefono alla guida si può usare, e non si rischiano multe.

Al netto della regola generale, infatti, esistono delle numerose situazioni in cui non ti succederà nulla, dal punto di vista sanzionatorio, se lo usi. Ecco chiarito tutto.

Telefoni alla guida, puoi farlo: non ti sanzionano

L’uso del telefono cellulare alla guida è regolamentato dall’articolo 173 del Codice della Strada, che vieta l’uso di dispositivi elettronici che richiedano l’uso delle mani, per evitare distrazioni e ridurre il rischio di incidenti. Tuttavia, ci sono alcune situazioni in cui è possibile utilizzare il telefono senza incorrere in sanzioni.

È consentito utilizzare il telefono solo se si dispone di un sistema vivavoce o di un dispositivo Bluetooth integrato nell’auto o esterno (cuffie o auricolari con un solo auricolare). Il dispositivo deve permettere di rispondere alle chiamate senza dover prendere in mano il telefono.Se il telefono è montato su un supporto omologato e fisso, è possibile utilizzarlo per funzioni come navigazione GPS, chiamate in vivavoce o comandi vocali. Il supporto non deve limitare la visibilità né l’uso dei comandi del veicolo.

Usare il telefono mentre si sta guidando - fonte Corporate+ - giornalemotori.it
Usare il telefono mentre si sta guidando – fonte Corporate+ – giornalemotori.it

La ragione per cui non ti multano è questa

Molti telefoni e sistemi multimediali delle auto moderne permettono di attivare funzioni con la voce, come chiamare un numero, inviare messaggi o cercare una destinazione sul navigatore. Questo utilizzo è consentito, purché il conducente non distolga lo sguardo dalla strada. È possibile usare il telefono se l’auto è completamente ferma, ad esempio in un’area di sosta o parcheggio.

Non è consentito usarlo ai semafori o in coda, poiché il veicolo è ancora in marcia e il conducente deve essere pronto a ripartire. Chi utilizza il telefono alla guida senza rispettare le regole rischia una multa da 165 a 660 euro, la sospensione della patente da 7 giorni a 2 mesi in caso di recidiva entro due anni e una decurtazione di 5 punti dalla patente.