Home » Ufficiale, RINNOVO PATENTE CANCELLATO: approvata la norma sulla REVOCA ai vecchi per ‘ordine pubblico’ I Ti considerano un pericolo in strada

Ufficiale, RINNOVO PATENTE CANCELLATO: approvata la norma sulla REVOCA ai vecchi per ‘ordine pubblico’ I Ti considerano un pericolo in strada

Niente più auto per gli anziani - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Niente più auto per gli anziani – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Ci sono brutte notizie per gli anziani. Se superi questa età puoi iniziare a mettere via la patente, non ti serve più.

Il tema della sicurezza stradale è oggi più fondamentale che mai. Sono ancora troppi gli incidenti che avvengono ogni giorno in Italia. La situazione sembra essere letteralmente fuori controllo e i dati sono a dir poco drammatici, soprattutto per quanto riguarda feriti e morti.

Si tratta di una tematica che oggi è diventata una priorità. Il nuovo Codice della strada, entrato in vigore lo scorso 14 dicembre 2024, rappresenta lo strumento principale con cui il governo di Giorgia Meloni cerca di porre un argine a questa situazione così drammatica.

Oggi parliamo in particolare di una questione che riguarda le persone più anziane. Sappiamo bene che man mano che gli anni salgono, le regole sul rinnovo della patente diventano più stringenti. La motivazione è semplice: gli anziani possono essere un problema per la sicurezza stradale.

Non è di certo una novità. Quando l’età sale, si perde inevitabilmente la capacità di guidare senza essere un problema per gli altri. I riflessi rallentano, i sensi perdono efficacia. Si accende così di nuovo un dibattito che da parecchi anni suscita parecchie polemiche.

Per gli anziani, il rinnovo della patente non è scontato

Al momento, la normativa prevede che la durata della patente si riduca con l’età. Fino ai 50 anni, bisogna presentarsi di fronte al medico ogni 10 anni. Tra i 50 e i 70 tale procedura è da fare ogni 5 anni, ogni 3 anni fino agli 80 e ogni due anni dopo questa soglia di età. Questo consente di avere controlli più frequenti su chi potrebbe avere problemi di salute legati all’età.

La visita medica è molto stringenti. Durante questa procedura, infatti, vengono valutati vista, riflessi, mobilità e stato mentale. Se emergono dubbi, possono essere richiesti test di guida o esami specialistici.

Visita medica per il rinnovo della patente - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Visita medica per il rinnovo della patente – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Vietare la guida agli anziani è una possibilità?

Da tempo, in Europa ma anche in Italia si discute della possibilità di negare la guida alle persone anziani. C’è chi sostiene che tale divieto dovrebbe scattare già compiuti i 70 anni, chi invece estende questa soglia più in là. Per il momento sono solo proposte, anche perché una reale applicazione di queste norme potrebbe far scattare non poche polemiche.

Ci si chiede infatti se sia giusto negare la possibilità di guidare a persone over 70 che però sono completamente in grado di guidare. Anche perché, dati alla mano, gli incidenti sono più spesso causati da giovani piuttosto che dagli anziani.