Ultim’ora, arriva il CODICE della patente: ufficiale, se manca, ti sventrano con 600 euro di multa
![Patente anche per i minorenni - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it](https://www.giornalemotori.it/wp-content/uploads/2025/01/Patente-anche-per-i-minorenni-fonte-depositphotos.com-giornalemotori.it_.jpg)
Adesso è ufficiale: arriva un nuovo codice per la patente, un elemento cruciale, essenziale e obbligatorio da mostrare ai controlli, pena multa. Una enorme, dolorosissima multa che può anche arrivare a superare i 600 euro. Anche se nessuno se ne rende conto.
O quasi, almeno. Sì, perché in effetti, quando si guida un veicolo, bisognerebbe sempre essere del tutto consapevoli dei rischi che si corrono, e non solo.
Bisognerebbe conoscere anche le regole che sono in vigore, e gli eventuali cambi normativi con cui occorre fare i conti.
Che poi, questo, traducendo, significa letteralmente fare i conti, ovvero dover sborsare delle cifre a volte addirittura astronomiche per quelli che sono i nostri budget familiari.
Avremmo fatto meglio ad informarci, però. E a non violare le legge, evidentemente. Specie se si tratta di un elemento cruciale come la patente. E un aspetto essenziale di essa.
Ecco il nuovo codice della patente
Stiamo parlando del rinnovo della licenza di guida. Guidare con una patente scaduta è un’infrazione al Codice della Strada e può comportare sanzioni significative. Tuttavia, durante il periodo di rinnovo, può capitare di non avere con sé la documentazione che dimostri l’avvenuto rinnovo. In questi casi, è importante sapere quali sono le conseguenze e come comportarsi per evitare problemi.
La patente di guida ha una scadenza che varia in base all’età e alla categoria del documento. Per rinnovarla, è necessario sottoporsi a una visita medica presso un medico autorizzato. Se l’esito è positivo, viene rilasciato un certificato di idoneità alla guida e la nuova patente viene spedita al domicilio del conducente entro alcune settimane.
![Patente, in questi casi te la ritirano - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it](https://www.giornalemotori.it/wp-content/uploads/2025/02/Patente-in-questi-casi-te-la-ritirano-fonte-depositphotos.com-giornalemotori.it_.jpg)
Cosa succede se non lo fai?
Se un automobilista viene fermato dalle forze dell’ordine e non può dimostrare di aver rinnovato la patente (ad esempio, perché ha dimenticato a casa la ricevuta del rinnovo), le conseguenze dipendono dalla situazione. La guida con patente scaduta è punita dall’articolo 126 del Codice della Strada con una multa da 155 a 624 euro. Gli agenti possono ritirare la patente, obbligando il conducente a rinnovarla prima di poterla riavere. Il veicolo può essere fermato o sequestrato fino alla presentazione di un documento valido.
Se la patente è stata regolarmente rinnovata ma il conducente non ha con sé la ricevuta della visita medica, le autorità potrebbero comunque elevare una multa per guida con documento non valido, generalmente più bassa rispetto alla guida con patente scaduta.
In alcuni casi, il conducente potrebbe essere invitato a presentare il documento presso il comando di polizia per dimostrare di essere in regola. Se il conducente ha con sé la ricevuta del rinnovo, non rischia sanzioni.