Togliti il cappotto se vuoi guidare: i Carabinieri ti svenano se guidi così I Se ne fregano se muori di freddo
![Niente cappotto se vuoi guidare - fonte Pexels - giornalemotori.it](https://www.giornalemotori.it/wp-content/uploads/2025/02/Niente-cappotto-se-vuoi-guidare-fonte-Pexels-giornalemotori.it_.jpg)
È una regola che quasi nessuno conosce. E infatti sono tantissimi gli automobilisti multati: ecco perché ti può capitare.
Rispettare tutte le norme contenute all’interno del Codice della strada è oggi più fondamentale che mai. Il decreto che è entrato in vigore lo scorso 14 dicembre ha cambiato la vita degli automobilisti, rendendo le norme più rigide e le sanzioni per chi sbaglia più severa.
Quel che è certo è che oggi guidare un veicolo comporta delle grandi responsabilità. Non si tratta soltanto di una questione di sicurezza personale ma anche di incolumità di tutti gli altri utenti della strada.
Questo significa che bisogna stare attenti a seguire tutte le indicazioni contenute all’interno del Codice della strada. Evitare di commettere infrazioni pericolose come l’eccesso di velocità o la guida in stato di ebbrezza è fondamentale. Gli incidenti che avvengono ogni giorno sono ancora troppi e sono una vera e propria emergenza.
Ci sono alcune regole che però nessuno si aspetterebbe. Sapevi infatti che il Codice della strada specifica anche come ti devi vestire quando ti metti al volante della tua auto? Si tratta di una norma contenuta nel Codice della strada, più precisamente dell’articolo 169: ecco che cosa prevede.
Niente cappotto quando sei in auto o rischi la multa
L’articolo 169 si occupa di definire le regole sul trasporto di persone, animali e oggetti nei veicoli a motore. In particolare, oggi ci soffermiamo sul comma 1, che impone che il conducente abbia la massima libertà di movimento per poter eseguire correttamente le manovre necessarie alla guida.
Questo dunque significa che indossare un cappotto troppo ingombrante potrebbe limitare nei movimenti, compromettendo la sicurezza soprattutto in casi di emergenza. Quando dobbiamo guidare, dunque, dovremmo scegliere di indossare vestiti più consoni alla situazione, cercando di essere il più agili possibile durante la guida.
![In quali casi può scattare la multa - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it](https://www.giornalemotori.it/wp-content/uploads/2025/02/In-quali-casi-puo-scattare-la-multa-fonte-depositphotos.com-giornalemotori.it_.jpg)
Le altre regole dell’articolo 169
Lo stesso principio vale ovviamente anche per tutti gli altri elementi, abiti o accessori che possono limitare i movimenti. Attenzione dunque a borse voluminose, oppure a sciarpe lunghe o ad abbigliamento eccessivamente pesante. Inoltre, lo stesso articolo si occupa di definire le regole per il trasporto di animali.
Ad esempio, i cani devono essere trasportati in sicurezza tramite le apposite cinture oppure all’interno di trasportini. È essenziale che non si muovano in libertà, dato che possono disturbare il conducente. Sembra una questione da poco ma purtroppo, dati alla mano, non lo è per niente.