Home » Sei troppo vecchio, non ti faccio più guidare: è LEGGE, da questa età ADDIO RINNOVO della patente, anche se sei in perfetta forma

Sei troppo vecchio, non ti faccio più guidare: è LEGGE, da questa età ADDIO RINNOVO della patente, anche se sei in perfetta forma

anziani-guida-Depositphotos.com-giornalemotori.it
anziani- guida- Depositphotos.com- giornalemotori.it

Sei troppo vecchio per guidare. Anche se non sei affatto troppo vecchio per farlo: ovvero, ne avresti tutte le capacità, e sei perfino in ottima forma. Ma la legge dice tutt’altro: e ti considera ufficialmente vecchio anche quando non lo sei. E’ davvero così.

Le norme relative alla guida dei veicoli in strada, presenti nel Codice, spesso sono molto rigorose e restrittive, per un senso di legalità più ampio.

Non potendo prevedere casistiche su casistiche, casualità su casualità, la legge deve andare random a deliberare e disciplinare cosa fare e cosa non fare.

Per quel che riguarda la guida e i rinnovi della patente, idealmente, come sappiamo, si può guidare all’infinito e infatti si vedono molti anziani al volante.

Tuttavia al contempo la legge stabilisce un divieto di guida, per gli anziani: ad un certo punto, anche se relativamente giovani, si diventa troppo ‘vecchi’, istituzionalmente.

Sei troppo vecchio, non ti faccio più guidare

Per gli anziani è scattato il divieto ufficiale di guida, anche se hanno tutto per poter continuare a dirigere: salute, prontezza di riflessi, esami in regola. Ma la regola è un’altra anche se sei in regola. Specie per alcuni veicoli. Non è ammessa alcuna eccezione, a prescindere da quanto tu stia bene.

E’ il caso delle patenti di categoria C e D, che  sono necessarie per guidare mezzi pesanti, come camion e autobus. A differenza della patente B, il loro rinnovo è soggetto a regole più stringenti, soprattutto per quanto riguarda l’età massima. Infatti, superata una certa soglia, non è più possibile rinnovarle per motivi di sicurezza stradale e idoneità fisica del conducente.

guida autorizzazione volante - Depositphotos.com - giornalemotori.it
guida autorizzazione – Depositphotos.com – giornalemotori.it

Ecco da che età non ti fanno rinnovare la patente

La patente C consente di guidare autocarri con massa superiore a 3,5 tonnellate fino a 65 anni: il rinnovo avviene ogni 5 anni. Dai 65 ai 68 anni, il rinnovo è ridotto a 2 anni. Oltre i 68 anni, la patente C non è più rinnovabile per la guida di veicoli pesanti. Tuttavia, il conducente può declassarla a patente B, permettendogli di continuare a guidare auto e veicoli leggeri.

La patente D è necessaria per condurre autobus e altri veicoli per il trasporto di passeggeri. Le regole di rinnovo sono più rigide rispetto alla patente C. Fino a 60 anni il rinnovo avviene ogni 5 anni, dai 60 ai 68 anni il rinnovo avviene ogni 2 anni, ma solo previa idoneità medica. Oltre i 68 anni la patente D non è più rinnovabile, quindi il conducente non può più guidare autobus o veicoli simili.