Home » Vibrazioni Sterzo, mai sottovalutarle: cosa sono e quali problemi si nascondono

Vibrazioni Sterzo, mai sottovalutarle: cosa sono e quali problemi si nascondono

Vibrazioni Sterzo
Mani sul volante – PxHere – Giornalimotori.it

Non è un fenomeno raro e le cause sono diverse. Ma capire cosa provoca le vibrazioni allo sterzo è determinante.

Ti è mai capitato di essere nel bel mezzo della tua guida e accorgerti che il volante che stai stringendo tra le tue mani vibra in maniera preoccupante?

Si tratta di un fenomeno piuttosto diffuso e che può portare a diversi problemi con la propria vettura.

Di certo non deve essere una bella sensazione ritrovarsi da soli in auto e non sapere minimamente come gestire la situazione. Ma capire quali siano le cause che scatenano le vibrazione dello sterzo della nostra macchina è possibile e può aiutarci a gestire la situazione di difficoltà nel modo migliore possibile.

Cosa provoca le vibrazioni dello sterzo

Capire la causa delle vibrazioni del volante è fondamentale per poter passare alla fase risolutiva del problema. Com’è intuibile, le cause che provocano questo problema sono diverse. Ad esempio, la rottura o il malfunzionamento dei supporti in gomma del motore potrebbero provocare delle vibrazioni dello sterzo anche quando l’auto è ferma, ma comunque accesa.

Se, invece, il volante vibra anche – o soprattutto – quando il veicolo è in marcia a bassa velocità, una causa potrebbe essere riconducibile agli pneumatici. Quando foriamo una ruota anteriore, il volante potrebbe risentire della perdita di pressione della gomma e, dunque, iniziare a vibrare. Se la vibrazione è molto forte ti consigliamo di fermarti il prima possibile e verificare quale sia il problema.

Cosa provoca le vibrazioni dello sterzo
Dischi freni auto – Pexels – Giornalimotori.it

Cosa fare in questi casi

Anche un malfunzionamento dei dischi dei freni potrebbero provocare o accentuare la vibrazione del nostro sterzo. In questi casi è bene controllare il veicolo affidandosi ad un meccanico. Un professionista preparato sarà in grado di dirci se il problema può essere riconducibile ai dischi, o addirittura al livello – basso – del fluido dei freni.

In ogni caso, se il tuo veicolo dovesse presentare problemi di vibrazione ai freni, il consiglio è quello di fermare immediatamente il veicolo – se si è in movimento – e parcheggiarlo in un luogo sicuro. Se non si hanno competenze specifiche a riguardo è importante chiamare i soccorsi autostradali, o un meccanico. In questi casi affidarsi a professionisti è la cosa migliore da fare è potrebbe essere determinante per non aggravare ulteriormente la situazione.