Ultim’ora Assicurazione auto, REGALO DI SAN VALENTINO: non paghi nulla a Febbraio, polizza gratis per gli ‘innamorati’
Arriva il regalo di San Valentino per tutti gli automobilisti: assicurazione auto gratis a Febbraio: gli innamorati potranno evitare di pagare. I soldi previsti per la RC Auto potrà così essere investita in regali al partner o per momenti di condivisione di coppia.
Se siete innamorati, e avete un’auto, allora questo è il vostro momento. Arriva la chance di non pagare nulla a febbraio: altro che polizza auto.
Tutto gratis, e tutto garantito per legge: l’assicurazione auto non andrà pagata a San Valentino, e tutto tramite una procedura prevista dalle norme.
Esistono due condizioni base per poter accedere a questo particolare e vantaggioso ‘cadeau’ da innamorati rivolto a chi ha la proprietà di un’auto.
Prima di tutto, bisogna che l’auto sia di proprietà, appunto, di uno dei due partner: e in secondo luogo deve essere prevista la scadenza della polizza a partire dal 14 Febbraio.
Assicurazione gratis a San Valentino
Quando l’assicurazione auto scade, la legge italiana prevede un periodo di tolleranza di 15 giorni durante il quale la copertura rimane attiva. Questo intervallo serve a garantire continuità nella protezione del veicolo, evitando che il proprietario resti improvvisamente senza assicurazione. Cosa Dice la Legge? L’estensione di 15 giorni è regolata dall’articolo 1901 del Codice Civile e confermata dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni).
Durante questo periodo il veicolo è ancora coperto dall’assicurazione per la Responsabilità Civile (RC Auto). L’automobilista può circolare senza incorrere in sanzioni e la compagnia assicurativa è obbligata a garantire la copertura in caso di incidente.
Non pagare la RC Auto a San Valentino
Il prolungamento di 15 giorni si applica esclusivamente alla copertura RC Auto obbligatoria. Non vale invece per eventuali garanzie accessorie, come furto, incendio o assistenza stradale, che cessano alla data di scadenza della polizza. Se l’assicurazione non viene rinnovata entro questo periodo, il veicolo risulta scoperto e quindi non può circolare né sostare su strada pubblica.
Il proprietario rischia una multa da 866 a 3.464 euro e il sequestro del veicolo. In caso di incidente, i danni non sarebbero coperti.
L’estensione di 15 giorni offre una tutela temporanea, ma non deve essere vista come un’opportunità per ritardare il rinnovo. Per evitare problemi, è consigliabile rinnovare la polizza prima della scadenza e verificare le condizioni con la propria compagnia assicurativa. Dunque, di conseguenza, se la scadenza è al 14 di febbraio, potrai evitare di pagare usufruendo dei 15 giorni di tempo di copertura eccedenti, e dal momento che questo mese è di 28 giorni, ti ritroverai a pagarla solo a Marzo.