Home » BOLLO AUTO GRATIS, è ufficiale: mostra questo CODICE e ottieni l’esenzione SUBITO I E’ legge, tutelati al 100%

BOLLO AUTO GRATIS, è ufficiale: mostra questo CODICE e ottieni l’esenzione SUBITO I E’ legge, tutelati al 100%

Assicurazione auto, se fai questa chiamata risparmi un sacco di soldi - fonte iStock - giornalemotori.it
Non sprecare i tuoi soldi – fonte iStock – giornalemotori.it

Il bollo auto è gratis: ufficiale, è legge, non ci sono più dubbi su questo. I cittadini italiani hanno maturato il diritto a non pagare più la tassa. Scatta ufficialmente la totale esenzione, e dunque non bisognerà più versare un solo centesimo.

Con una tutela al cento per cento, i cittadini italiani finalmente potranno evitare di pagare una delle tasse più odiate in senso assoluto.

Per poter riuscire a evitare di pagare il bollo, e non rischiare nessun tipo di provvedimento di legge in tal senso, sarà necessario solo un codice.

Sarà compito del cittadino beneficiario dell’esenzione mostrare questo codice alle autorità per poter ottenere in automatico l’annullamento della tassa auto.

E’ la legge a stabilirlo, rendendo felici milioni di italiani che avrebbero voluto che accadesse questo da anni, e che adesso possono trarne beneficio.

Addio bollo, è tutto gratis con questo codice

Il codice a cui facciamo riferimento è quello che si trova sulla tessera sanitaria o, ancor più precisamente, nel Codice fiscale stesso: ed è quello che ci accompagna fin dal giorno in cui siamo nati, oltre al nostro nome. Si tratta, come avrete intuito, della nostra data di nascita. Sì, perché a una determinata età, il bollo può non essere pagato, se si rispettano determinati criteri.

Il bollo auto è una tassa obbligatoria per i proprietari di veicoli in Italia, ma esistono alcune esenzioni specifiche che possono riguardare gli anziani. Tuttavia, non tutti gli over 65 hanno diritto all’esenzione: essa dipende da requisiti particolari legati a condizioni di salute, disabilità e reddito.

Bollo auto e veicoli elettrici - fonte stock.adobe - giornalemotori.it
Bollo auto e veicoli elettrici – fonte stock.adobe – giornalemotori.it

Esenzione per chi ha questo codice

L’agevolazione principale per gli anziani riguarda la Legge 104/1992, che prevede l’esenzione dal bollo auto per persone con gravi disabilità certificate. Questa esenzione si applica sia ai diretti interessati che ai familiari che li hanno fiscalmente a carico.

Alcune Regioni prevedono agevolazioni per gli anziani con reddito basso, soprattutto per pensionati con reddito inferiore a determinate soglie. Tuttavia, queste esenzioni non sono valide a livello nazionale e variano in base alla normativa regionale. Per sapere se si ha diritto a un’esenzione, è necessario consultare il sito della Regione di residenza o contattare l’ACI. Anche gli anziani che possiedono veicoli elettrici o ibridi possono beneficiare di esenzioni o riduzioni sul bollo auto, a seconda delle normative regionali. In sintesi, non tutti gli anziani sono esentati dal bollo auto. Solo chi ha gravi disabilità o rientra nei criteri stabiliti dalle Regioni può beneficiarne. Per ottenere l’agevolazione, è fondamentale verificare i requisiti presso gli enti competenti.