Home » Ufficiale, il motore del futuro è ITALIANO: evoluzione del diesel, è ecologico e potentissimo I La ‘tomba’ per le auto elettriche

Ufficiale, il motore del futuro è ITALIANO: evoluzione del diesel, è ecologico e potentissimo I La ‘tomba’ per le auto elettriche

Il motore del futuro è italiano - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Il motore del futuro è italiano – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Sarà la novità più importante per tutto il settore automobilistico e arriva da un marchio tutto italiano: ecco che cosa è.

Il mondo delle auto sta cambiando in modo radicale in questi anni. Le novità sono tante e riguardano diversi aspetti dei veicoli che guidiamo ogni giorno. In particolare, una questione oggi fondamentale è quella della sostenibilità ambientale, un principio a dir poco prioritario.

Le auto elettriche oggi non sono più l’unica soluzione per ridurre l’inquinamento. Sono molte le case automobilistiche che stano rivedendo i loro piani di transizione. Questo sebbene l’Unione Europea spinga verso l’elettrificazione totale.

Ci sono infatti marchi come Alfa Romeo e Volvo che hanno di recente modificato i loro obiettivi iniziali di passaggio esclusivo verso l’elettrico. Se la prima ha ritirato questa proposta, Volvo ha deciso di riconsiderare il piano di transizione completa entro il 2030.

Queste scelte dimostrano che una alternativa concreta e sostenibile all’elettrico esiste davvero. Come quella sviluppata in Italia da un’azienda, la Gervasoni Spa, la cui innovazione potrebbe rivoluzionare completamente il mercato automobilistico dei prossimi anni.

Dal marchio italiano la rivoluzione del mercato automobilistico

L’azienda italiana ha infatti realizzato un’innovazione davvero importante. Il marchio, che collabora con giganti del settore come Volkswagen, Ford, Bentley e Lamborghini, ha sviluppato un iniettore misto per i motori diesel e per quelli ad idrogeno. Ma da dove è nato questo progetto e perché potrebbe essere la svolta di tutto il settore automobilistico?

Il progetto è nato in seguito alla richiesta di un cliente che ha chiesto materiali specifici per garantire compatibilità con l’idrogeno, che però necessita di standard qualitativi elevati. L’obiettivo è quello di utilizzare questo sistema per alimentare i motori diesel destinati a mezzi pesanti, settore in cui l’idrogeno sembra trovare la sua applicazione più importante

L'evoluzione del diesel è tutta italiana - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
L’evoluzione del diesel è tutta italiana – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Un progetto che sta già vedendo la luce

Per esempio, in Lombardia è già stata trovata un’applicazione del motore sviluppato da Gervasoni. È al momento infatti in fase di lancio un treno ad idrogeno che si muoverà lungo la linea Brescia – Iseo – Edolo. È il segnale di un’interesse crescente verso questa tecnologia che sarà la rivoluzione dei prossimi anni.

L’iniettore sviluppato da Gervasoni Spa, infatti, rappresenta un importante passo in avanti per unire l’efficienza del diesel con la sostenibilità dell’idrogeno. In questo modo si è trovata un’alternativa concreta all’elettrico, che non sembra essere in grado di conquistare davvero il settore.