“Stai zitto in auto o sono 180 mila euro di multa”: ufficiale, tutto a discrezione dei vigili I E ti tolgono la patente per due anni
![180.000 euro di multa se commetti questo errore - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it](https://www.giornalemotori.it/wp-content/uploads/2025/02/180.000-euro-di-multa-se-commetti-questo-errore-fonte-depositphotos.com-giornalemotori.it_.jpg)
Le nuove norme impongono di comportarsi in modo più consono in ogni momento. Sono regole che valgono per tutti.
La vita degli automobilisti italiani sta cambiando in modo profondo proprio in queste settimane. L’entrata in vigore del nuovo Codice della strada risale ormai a poco meno di due mesi fa: era il 14 dicembre quando il decreto ha iniziato a far sentire i suoi primi effetti.
Rispettare le leggi assume un’importanza ancora più rilevante di prima. Prima di tutto è per una questione di sicurezza, un tema oggi più fondamentale che mai. E poi si tratta anche di una questione di risparmio, dato che le multe sono state alzate e sono parecchio salate.
Quando vieni fermato al posto di blocco, per esempio, devi stare attento a quello che dici. Anche una sola parola fuori posto rischia di causarti non pochi guai con la legge, motivo per cui è bene ponderare ogni singola frase prima di dirla.
Queste regole non valgono soltanto per i semplici automobilisti. Ci sono infatti norme di comportamento valide anche per i piloti professionisti. Che rischiano sanzioni ancora più salate e severe se sbagliano a dire qualcosa.
Stai attento a quello che dici e comportati bene, o rischi grosso
Oltre al nuovo Codice della strada, di recente è entrato in vigore anche il Codice Sportivo Internazionale della FIA. Esso regola le competizioni automobilistiche che ha introdotto sanzioni più severe per i piloti di Formula 1 e altre categorie. Le infrazioni più gravi a queste norme possono comportare multe che possono raggiungere i 180.000 euro, ma possono scattare anche la sospensione della patente e la decurtazione di punti in campionato.
Tra le novità più importanti vi sono anche quelle che riguardano il comportamento dei piloti dentro e fuori la pista. È stato infatti introdotto un divieto più rigido per quanto riguarda le proteste contro le decisioni dei commissari sportivi.
![Ci sono nuove regole anche in Formula 1 - fonte Ansa Foto - giornalemotori.it](https://www.giornalemotori.it/wp-content/uploads/2025/02/Ci-sono-nuove-regole-anche-in-Formula-1-fonte-Ansa-Foto-giornalemotori.it_.jpg)
Regole più stringenti anche nel Motorsport
L’obiettivo di queste nuove norme del Codice Sportivo Internazionale è quello di garantire maggiore disciplina e rispetto nel paddock. Si tratta di un tema fondamentale per il Motorsport e per la Fia e la decisione presa è a dir poco storica.
Sono previste inoltre sanzioni più severe anche per quanto riguarda la violazione delle regole di comunicazione e di comportamento. L’obiettivo, in questo caso, è quello di preservare l’immagine dello sport automobilistico in tutto il mondo.