‘Favorisca le sue M+S’: posto di blocco implacabile, 344 euro di multa se non ce le hai dietro I Ti svuotano le tasche ‘per il suo bene’
‘Favorisca le sue M+S’: la richiesta più gettonata, in questa fase dell’anno, al posto di blocco. E rischi 344 euro di multa. E’ obbligatorio. Ma la sanzione viene comminata per il ‘nostro bene’: averle o non averle, infatti, può significare vivere o morire.
Durante i mesi invernali, la scelta degli pneumatici giusti è fondamentale non solo per garantire la sicurezza alla guida, ma anche per evitare sanzioni.
In Italia, la normativa impone l’uso di gomme invernali o catene da neve a bordo in determinati periodi e luoghi, e chi non rispetta queste regole rischia multe anche salate.
Quando è obbligatorio montare le gomme invernali? Il vincolo degli pneumatici invernali è regolato dall’articolo 6 del Codice della Strada e dalla Direttiva del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
In particolare, prevede che dal 15 novembre al 15 aprile di ogni anno, in molte regioni italiane, sia obbligatorio avere gomme invernali o catene a bordo su determinate strade.
Il vincolo degli pneumatici: verità o leggenda
In alcune zone montane o strade particolarmente soggette a nevicate, l’obbligo può scattare anche prima del 15 novembre o essere prolungato oltre il 15 aprile in caso di condizioni climatiche avverse. Le autorità locali possono emettere ordinanze specifiche che impongono l’uso di pneumatici adeguati su strade provinciali e comunali.
Per essere conformi alla legge in inverno, le gomme devono avere la marcatura M+S (Mud & Snow, fango e neve), che indica pneumatici adatti a condizioni invernali. Il simbolo della montagna con fiocco di neve (3PMSF), obbligatorio per le gomme invernali più performanti in condizioni di neve e ghiaccio. Gli pneumatici estivi non sono considerati adeguati, e quelli quattro stagioni sono validi solo se hanno la sigla M+S o 3PMSF.
Multe per chi ha gomme sbagliate: ecco cosa ti succede
Se un conducente viene fermato senza pneumatici adeguati o senza catene a bordo nelle zone e nei periodi in cui è obbligatorio, rischia una multa da 87 a 344 euro se l’infrazione avviene fuori dai centri abitati. E’ pari a 41 a 169 euro se l’infrazione avviene dentro un centro abitato.
Si rischia anche il fermo del veicolo fino a quando non si montano pneumatici idonei o non si hanno catene da neve disponibili. Se la violazione si verifica in condizioni di neve o ghiaccio e provoca un intralcio alla circolazione, le sanzioni possono essere più severe, e il conducente potrebbe ricevere punti di penalizzazione sulla patente. Guidare con pneumatici inadeguati in inverno non solo è pericoloso, ma può anche comportare multe e sanzioni. Per evitare problemi, è sempre consigliabile controllare le ordinanze locali e montare le gomme adatte o avere catene da neve a bordo.