‘Andavo sotto i 100 km/h’: non importa più, è UFFICIALE il nuovo limite in autostrada I Sanzioni fino a 3000 euro per tutti
La notizia per tutti gli automobilisti è a dir poco pessima. Inizia a rallentare o paghi delle multe da record: ecco il perché.
È tra le infrazioni più commesse in Italia e purtroppo anche tra le principali cause di incidente nel nostro paese. Stiamo parlando dell’eccesso di velocità, un comportamento pericoloso non solo per sé stessi ma anche per tutti gli altri utenti della strada.
Non è infatti un caso se il nuovo Codice della strada, entrato in vigore lo scorso 14 dicembre 2024, pone un accento particolare su questa norma. Il governo di Giorgia Meloni, infatti, ha reso più severe le norme per chi guida premendo troppo il pedale dell’acceleratore.
Il dibattito si è ovviamente acceso. Il decreto firmato dal ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ha raccolto un ampio numero di critiche sia da parte dell’opposizione sia dai sostenitori stessi del leader della Lega. Anche per quanto riguarda l’eccesso di velocità.
In particolare, c’è una questione che sta facendo discutere gli automobilisti. È quella che riguarda i limiti di velocità in autostrada, che sarebbero cambiati. Ma quale è la verità?
Autostrade, cambiano i limiti di velocità
Siamo abituati a pensare che in questi tratti il limite massimo da superare sia sempre fissato a 130 chilometri orari. Se questa è la norma generale, c’è però da sottolineare che la realtà sembra essere un’altra. C’è infatti da sottolineare che in alcuni tratti il limite può passare rapidamente fino a 80 chilometri orari. Questo per via della conformazione stessa dell’autostrada.
Mantenere una velocità costante in autostrada non è dunque facile. Tuttavia, bisogna stare attenti. Prima di tutto per una questione di sicurezza e poi per evitare la multa. Dal 2025, infatti, la tolleranza per queste infrazioni è minima.
Non tutti i limiti di velocità sono uguali
C’è infine da sottolineare che i limiti di velocità, per quanto riguarda le autostrade, possono essere diversi da paese a paese. Questo significa che bisogna stare ancora più attenti quando ci si trova in altre nazioni. Un esempio è quello del Montenegro, dove il limite sulle autostrade è sempre di 80 chilometri orari. C’è poi la Germania, dove in alcuni tratti un limite neanche esiste.
Prima di metterti in viaggio in un paese estero, dunque, informati su quello che è il limite di velocità in vigore. Altrimenti, rischi di andare incontro a dei guai non da poco.